Attualità

Faccio questo primo in 10 minuti: salvo il pranzo e accontento tutti

Faccio spesso questo primo piatto, anche in casi di emergenza e con il frigo vuoto: così riesco a salvare il pranzo e ad accontentare tutti in modo pratico e veloce. Guarda, ti posso svelare il mio segreto e la ricetta. 

La vita frenetica di oggi ci porta a centellinare i minuti, con le nostre giornate che si dividono spesso tra faccende di casa figli e lavoro. Sia per gli uomini che per le donne non fa più differenza: tutti ci dobbiamo impegnare al fine di arrivare al termine della giornata con tutte le nostre “missioni” portate a termine. Soprattutto in cucina, dove spesso dobbiamo mettere tutti d’accordo, inventando a volte ricette di sana pianta.

Accontentandoci di quello che abbiamo in frigo quando per esempio non siamo riusciti a trovare il tempo per fare una spesa completa. Cosa escogitiamo in questi casi? Io non mi faccio mai prendere dal panico, anche quando arrivano visite inattese. C’è una ricetta che mi salva sempre e che mi consente di non fare brutte figure con i miei familiari ma anche con gli ospiti più esigenti. Serve solo calme e inventiva.

Provate a seguire questi mei consigli, e sono certo che non ve ne pentirete. Uno dei piatti che mi salva spesso, e che preparo in giusto 10 minuti, è il timballo di pasta. Vi sembrerà una ricetta stupida e priva di sapori, ma se non lo avete mai mangiato posso assicurarvi che vi sbagliate di grosso. Servono pochi ingredienti per un risultato perfetto. Seguitemi.

Timballo di pasta: idea originale e gustosa che mette tutti d’accordo

Ricetta veloce in 10 minuti (Spraynews.it)

Gli ingredienti di cui avrai bisogno sono semplici e comuni, probabilmente già presenti nella tua dispensa. Quando ho tempo preparo il timballo la sera prima, lo lascio raffreddare e poi lo conservo in frigorifero. Il giorno successivo, lo riscaldo prima di servirlo. Occhio particolare alla mozzarella: facciamola sgocciolare bene prima di metterla un frigo.

Per preparare il nostro timballo di pasta in padella, cominciamo cuocendo le uova sode. Una volta pronte, le scoliamo e lasciamo raffreddare prima di sbucciarle e tagliarle a pezzetti. Nel frattempo, prepariamo il sugo con cipolla affettata e la pancetta tagliata a dadini con un filo d’olio extra vergine di oliva. Aggiungiamo la polpa di pomodoro qualche foglia di basilico e regoliamo di sale. Lasciamo cuocere il sugo a fuoco medio-basso per circa 15 minuti, finché non si sarà addensato leggermente.

Mentre il sugo cuoce, occupiamoci della pasta fino a quando risulta al dente. In un’altra padella, scaliamo un po’ di olio e versiamo metà della pasta condita. Distribuiamo sopra i pezzetti di uova sode, la mozzarella a cubetti e una generosa spolverata di parmigiano reggiano grattugiato. Copriamo con il resto della pasta e completiamo con un’altra spolverata di parmigiano e i cubetti di mozzarella rimasti. Inseriamo tutto nel forno a 180° e cuociamo per 30′. A questo punto non ci resta che servirlo a tavola: finirà in pochi minuti!

Matteo Buonocore

Recent Posts

Il fungo Quercetto di Bosco Mar protagonista del piatto dello chef Circiello su Rai1

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento dal forte significato…

3 giorni ago

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

1 settimana ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

1 mese ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

1 mese ago

Capelli crespi o danneggiati? Svelato il trattamento giusto per te!

Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…

2 mesi ago

Aperto a Lanuvio il centro di aggregazione giovanile presso la Parrocchia Santa Maria Maggiore

Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…

2 mesi ago