Attualità

Federe del cuscino, quando vanno cambiate? L’errore che commettono in tanti

Le federe del cuscino dopo quanti giorni vanno cambiate? C’è un errore che tanti commettono e che espone a rischi per la salute. Scopriamo il tempo limite da non superare mai. 

Dopo una giornata intensa di impegni lavorativi o commissioni da sbrigare, concedersi il lusso di immergersi in un letto accogliente, con lenzuola fresche e profumate, è un momento di relax ambito da molti.

Tuttavia, spesso il cambio delle federe passa in secondo piano durante la consueta pulizia settimanale, con la falsa convinzione che il loro candore persista nel tempo, senza preoccupazioni legate alla presenza di acari e batteri. Tale supposizione, tuttavia, è errata.

Accoccolarsi sul cuscino con indumenti da notte o un pigiama impedisce alla pelle di godere di una barriera igienica, similmente all’entrare in casa con le scarpe sporche. Le federe dei cuscini, prive di tale barriera, sono esposte direttamente agli agenti esterni accumulati dalla pelle e dagli indumenti durante la notte.

Ogni quanto vanno cambiate le federe dei cuscini e le lenzuola

Federa cuscino (Spraynews.it)

La frequenza ideale del cambio delle federe dipende dalla quantità di agenti accumulati quotidianamente. Durante il sonno, la pelle rilascia cellule morte, sebo, residui di trucco e altre impurità, che si depositano sul tessuto della federa.

Tale accumulo diventa un habitat ideale per gli acari della polvere, i quali si nutrono di queste cellule e rilasciano escrementi. Per mantenere l’igiene del letto, è consigliabile cambiare le federe almeno una volta alla settimana.

Le conseguenze di non rispettare tale frequenza possono essere molteplici, dall’insorgere di allergie dovute agli acari, all’incidenza di infezioni come la congiuntivite, fino alla trasmissione di queste impurità ad altre parti del corpo. In particolare, le persone con pelle sensibile o soggetta all’acne corrono il rischio di ostruzione dei pori, causando irritazioni e acne cutanea.

Per determinare se le federe sono sporche, non basta affidarsi all’aspetto visivo, spesso la sporcizia è invisibile. È necessario valutare anche l’odore. Se le federe emanano un cattivo odore, è segno che è giunto il momento di cambiarle, soprattutto se più persone condividono il letto o sono presenti animali domestici in casa.

Il metodo di lavaggio delle federe dipende dal tessuto, seta e raso richiedono un trattamento delicato a mano, mentre le federe in cotone possono essere tranquillamente lavate in lavatrice a 40 gradi,  insieme ad altri capi simili, per chi invece soffre di allergie bisogna lavarle a 60 gradi. Mantenere un programma regolare di cambio e lavaggio delle federe è fondamentale per garantire la freschezza del letto e preservare la salute della pelle durante il sonno.

Matteo Buonocore

Recent Posts

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

1 settimana ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

4 settimane ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

1 mese ago

Capelli crespi o danneggiati? Svelato il trattamento giusto per te!

Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…

1 mese ago

Aperto a Lanuvio il centro di aggregazione giovanile presso la Parrocchia Santa Maria Maggiore

Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…

1 mese ago

Litorale romano protagonista: il press tour “Lazio Experience” apre nuove prospettive per il turismo enogastronomico

Il Lazio si appresta a vivere una grande opportunità di visibilità e sviluppo turistico con…

1 mese ago