Attualità

Ferie finite e rientro a lavoro: 5 consigli per non sentire lo stress

Lo stress ci accompagna spesso nella nostra vita quotidiana. In particolare dopo un lungo periodo di vacanza con il rientro alle abitudini.

Le vacanze stanno per terminare e si pensa subito a tutto quello che c’è da fare una volta rientrati e con la ripresa delle routine di sempre. Casa, lavoro, famiglia tutto ricomincia a ritmi sostenuti. Soprattutto ricominciare a lavorare con i ritmi di sempre – dopo una pausa di relax breve o lunga che sia stata – potrebbe procurare dello stress. Non va mai dimenticato che la costante ricerca della felicità passa anche dal lavoro.

Una volta rientrati a casa – dopo le tanto meritare  vacanze – ci si ritrova a dover affrontare i problemi di sempre e soprattutto a svolgere i soliti “rituali” quotidiani, che si erano completamente dimenticati nel periodo di relax. E allora come fare per affrontare il rientro – a ferie finite – in modo che il tutto non faccia accusare lo stress che è sempre lì, in agguato?

Le cinque chiavi per gestire lo stress

Per cercare di affrontare al meglio quei giorni di rientro dalle ferie – e quindi di riadattamento alla vita e alla routine di sempre – vi sono dei consigli molto utili da mettere in pratica quando si rientra al dovere del lavoro. Innanzitutto bisogna puntare molto sulla concentrazione, questo aiuta tanto. Quando si rientra in ufficio – oppure si è in smart working nel proprio ambiente – ma non ci si concentra, la tecnica giusta è quella di indossare degli auricolari che permettono di isolare i rumori ascoltando dell’ottima musica classica strumentale.

La concentrazione è un’ottima chiave per ridurre lo stress al lavoro – Spraynews.it

Coltivare la motivazione aiuta moltissimo, con il concentrarsi sugli obiettivi professionali prefissati. Ma soprattutto ritagliarsi degli spazi fondamentali per coltivare quello che si ama maggiormente fare. Non avere timore di notare in modo oggettivo i propri errori potrebbe essere una valida soluzione per affrontare i giorni di stress da rientro. Osservare se stessi quando si commettono degli sbagli è molto utile, aiuta a non ripetere nuovamente gli errori commessi.

Altro consiglio utile è cercare di pianificare la propria giornata in modo da ridurre quello stress e ansia che possono sopraggiungere in caso di eventi imprevisti e che non sono stati pianificati. Ridurre il lavoro multitasking è un grande aiuto per gestire lo stress. Accumulare troppe cose da fare nello stesso tempo – o nella stessa giornata lavorativa –  alimenta molto l’ansia. Imparare anche a delegare ad altri i compiti da svolgere è un’ottima strategia per scaricarsi dai troppi doveri accumulati.

Filly di Somma

Recent Posts

Il fungo Quercetto di Bosco Mar protagonista del piatto dello chef Circiello su Rai1

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento dal forte significato…

7 ore ago

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

1 settimana ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

4 settimane ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

1 mese ago

Capelli crespi o danneggiati? Svelato il trattamento giusto per te!

Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…

1 mese ago

Aperto a Lanuvio il centro di aggregazione giovanile presso la Parrocchia Santa Maria Maggiore

Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…

1 mese ago