La ricetta per preparare in casa le fette biscottate - Spraynews.it
Come preparare in casa le fette biscottate: la ricetta facile e veloce per una colazione buonissima e salutare.
Il sapore fragrante delle fette biscottate al mattino, il profumo della marmellata, la freschezza di un frutto di stagione. Sono questi gli alimenti perfetti per una colazione sana e gustosa, perfetta per iniziare la giornata nel modo migliore. Ma è possibile rendere ancora più salutare la prima colazione? La risposta è certamente affermativa: è possibile infatti prediligere le fette biscottate preparate in casa a quelle confezionate. Dalla consistenza leggera e friabile, grazie alla doppia cottura che le rende fragranti, le fette biscottate sono molto semplici da preparare.
Le fette biscottate si preparano da un pain brioche, lavorando insieme la farina con il latte, il lievito di birra disidratato, il burro, le uova e lo zucchero. I tempi complessivi per la preparazione sono di circa 60 minuti. Gli ingredienti per una dose di 15 fette biscottate sono: 350gr di farina manitoba, 200ml di latte intero, 160gr di burro morbido, 150gr di farina, 20gr di zucchero, 5gr di sale, 4g di lievito di birra disidratato, 2 uova.
Più salutari delle fette biscottate confezionate, le fette biscottate preparate in casa seguono una ricetta semplice e abbastanza veloce. Per prima cosa importante è la scelta della farina. Il grano e la farina sono da tempo al centro di false credenze, mistificazioni e demonizzazioni. Per fare chiarezza sul mondo delle farine alimentari, rispondendo alle giuste esigenze di informazione, sono nati diversi progetti come il Centro Informazione Farine infofarine.it. Sul sito web, un team di esperti fornisce informazioni sulla storia del grano e delle farine, sulle tecniche di coltivazione e trasformazione, sulla qualità e la sicurezza del frumento, sulle loro proprietà nutrizionali e sulla sostenibilità ambientale della filiera del frumento tenero in un’ottica di salvaguardia dell’ecosistema.
Si consiglia di scegliere la farina integrale al posto della farina 00. Setacciata la farina, si deve aggiungere il lievito, unire lo zucchero e versare il latte tiepido. Dopo aver aggiunto le uova e averle impastate con una frusta a velocità media fino a ottenere un composto omogeneo, andranno aggiunti sale e burro. Lavorato l’impasto per altri 15 minuti, trasferirlo in una ciotola cosparsa di olio e coprirlo con un foglio di pellicola trasparente. Dopo averlo lasciato riposare, riprendere l’impasto e arrotolarlo con le mani per ottenere un cilindro da disporre in uno stampo da plum-cake, imburrato e rivestito con carta forno.
Dopo averlo lasciato lievitare nel forno spento per circa 50 minuti, si potrà spennellare la superficie con un tuorlo sbattuto e metterlo in forno statico a 180 °C per circa 40 minuti. Una volta cotto, il pan brioche potrà essere sfornato e lasciato raffreddare. Si dovrà poi tagliare il pan brioche a fette spesse per disporle su una teglia, foderata con carta forno, e cuocerle in forno ventilato preriscaldato a 130 °C per 45 minuti o in forno in modalità statica a 150 °C per circa un’ora.
Una volta pronte, le fette biscottate vanno lasciate raffreddare prima di essere servite con una confettura di frutti di stagione o in una versione salata in abbinamento a formaggi e salumi. Possono essere conservate a temperatura ambiente per almeno una settimana.
Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…
Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…
Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…
Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…
Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…
Il Lazio si appresta a vivere una grande opportunità di visibilità e sviluppo turistico con…