Viaggi

Se giri per Firenze e ne trovi una sei fortunato, il drink è assicurato

Se giri per Firenze e ne trovi una ti puoi ritenere fortunato perché il drink è assicurato: ecco di che cosa si tratta.

Il capoluogo toscano è una delle città più belle in Italia, amata sia dai cittadini che dai turisti di tutto il mondo. Quello che però non tutti sanno è che se trovi questo strano posto tra le strade del luogo si è davvero fortunati.

Per molte persone Firenze è la città più bella del mondo, un luogo affascinante ricco di storia, cultura e tradizioni. Un posto capace di custodire meravigliose opere architettoniche che sono iconiche e simboliche in tutto il mondo. Non tutti sanno che nel capoluogo toscano c’è un piccola caratteristica che stupisce tutti i turisti.

Nella città sono disseminate tra le strade le famigerate buchette del vino, che sono delle piccole aperture che hanno una forma di arco e sono state realizzate intorno al XVII secolo nei palazzi nobiliari. La cosa incredibile è che chi le trova avrà il drink assicurato, andiamo a vedere nel dettaglio di che cosa si tratta.

Buchette del vino a Firenze: ecco quante ne sono

A dir la verità, non c’è un elenco ufficiale delle buchette del vino a Firenze. Nel senso che non sono catalogate in qualche archivio pubblico o in qualsiasi altra istituzione, ma sono presenti in diversi punti del capoluogo toscano. Quello che è certo è che sono una vera caratteristica della città, una vera chicca per chi le trova.

Le buchette del vino a Firenze sono una tradizione antica (Fonte foto: Instagram @buchettedelvino) – SprayNews.it

Le buchette sono state usate per molti secoli come “finestre del vino”, erano dei veri e propri passaggi per nulla segreti dove veniva servito il vino. A dir la verità, ci sono ancora oggi dei locali in cui è possibile gustare del vino attraverso una buchetta, anche se negli anni la vendita della bevanda alcolica ha seguito altre logiche commerciali.

Per chi volesse saperlo, sono 17 le osterie, i locali e i ristoranti che continuano a servire il vino tramite le buchette e mantenere viva una tradizione secolare. Su questo link si possono trovare facilmente gli indirizzi, così da andare a botta sicura quando ci si trova in città.

Ci sono alcuni locali che non solo hanno ripristinato le buchette per servire il vino, ma a richiesta servono anche il caffè o il cappuccino, così come aperitivi e gelati. Un ottimo modo per vivere la tradizione fiorentina.

Isabella Insolia

Recent Posts

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

7 giorni ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

4 settimane ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

1 mese ago

Capelli crespi o danneggiati? Svelato il trattamento giusto per te!

Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…

1 mese ago

Aperto a Lanuvio il centro di aggregazione giovanile presso la Parrocchia Santa Maria Maggiore

Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…

1 mese ago

Litorale romano protagonista: il press tour “Lazio Experience” apre nuove prospettive per il turismo enogastronomico

Il Lazio si appresta a vivere una grande opportunità di visibilità e sviluppo turistico con…

1 mese ago