Categories: Attualità

Forno elettrico: adesso puoi scoprire da solo quanto consuma

Forno elettrico: adesso puoi scoprire da solo quanto consuma, un modo per agire con cautela ed evitare spiacevoli soprese. 

Nella vita di tutti i giorni bisogna stare attenti alle varie spese che si possono presentare, alcune sono imprevedibili altre si possono in un certo modo monitorare, pur essendo inevitabili. Tra queste rientrano chiaramente i consumi che si possono avere in casa, quindi ci si riferisce alle utenze come gas, acqua e soprattutto luce.

La corrente elettrica è un po’ un problema delle famiglie italiane: l’esborso non è mai leggero, gli elettrodomestici consumano, alcuni più di altri e all’interno di una famiglia media i consumi sono comunque elevatiIl segreto sta sì, nell’utilizzare gli elettrodomestici perché comunque sono indispensabili (si pensi al frigorifero acceso h24) o ad altri che sono parimenti indispensabili ma facendone un uso consapevole, come ad esempio il caso del forno elettrico.

Forno elettrico, il segreto per monitorare i consumi

quanto consuma un forno elettrico (Spraynews.it)

Adibito alla cottura di alimenti, in base a come viene utilizzato chiaramente consuma molta energia. Quindi, per evitare di trovare delle bollette veramente salate che possono incidere pesantemente sul bilancio familiare, è opportuno indagare e capire come analizzare i consumi del forno elettrico che si ha in casa in modo da farne un uso consapevole.  Allora per evitare quindi somme eccessive da pagare è utile prendere nota delle ultime stime che sono state fatte dall‘autorità di regolazione per l’energia reti ambiente nel trimestre dal novembre 2023 al gennaio 2024.

Per quanto riguarda il prezzo dell’energia elettrica, si attesta sullo 0,12209 euro per kW, quindi significa che se un kilowatt costa 12 centesimi e considerando il consumo del forno per un’ora a 200°C, il calcolo da fare è 1,0 x 0,12, 12 centesimi di euro all’ora. Questo ovviamente è un consumo medio, inoltre il costo della seconda ora sarà sicuramente inferiore rispetto a quello della prima ora. E’ opportuno adottare uno stile tale da ridurre i consumi del forno elettrico, alcuni consigli che faranno risparmiare energia usando il forno in modo più intelligente.

Per prima cosa attenzione alle pentole perché sono più adatte quelle in vetro e ceramica, trasferiscono il calore in modo più efficace ed uniforme. Poi occhio al preriscaldamento: come anticipato sopra il riscaldamento è la fase più costosa, quindi non è sempre necessario attivarlo. Infatti, a meno che non lo richiedano le ricette come i dolci lievitati, si può evitare tranquillamente.

Il ruolo della pulizia

La pulizia ha un ruolo importante perché i residui di cibo sono pericolosi e non permettono la circolazione del calore uniforme. Quindi è da controllare anche le guarnizioni che devono essere perfettamente aderenti. Cucinare più pietanze insieme è un’ottima idea anti spreco: è pratico sfruttare il calore del forno per cucinare più pietanze.

La modalità ventilata è quella più conveniente rispetto alla statica, quindi anche qui vale il discorso del preriscaldamento, a meno che la ricetta non lo richieda, il forno ventilato è la soluzione più adatta. Infine si consiglia di spegnere il forno qualche minuto prima del termine della cottura, anche perché il calore ancora continua a circolare per diversi minuti quindi completerà l’iter di cottura.

Maria Longo

Recent Posts

Il fungo Quercetto di Bosco Mar protagonista del piatto dello chef Circiello su Rai1

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento dal forte significato…

2 settimane ago

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

3 settimane ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

1 mese ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

2 mesi ago

Capelli crespi o danneggiati? Svelato il trattamento giusto per te!

Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…

2 mesi ago

Aperto a Lanuvio il centro di aggregazione giovanile presso la Parrocchia Santa Maria Maggiore

Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…

2 mesi ago