Categories: Viaggi

Francia, la guida ai migliori ristoranti tipici: ecco dove mangiare bene (e spendere poco)

Per chi non ha mai visitato la Francia, i consigli utili per scovare i luoghi più tipici dove degustare il cibo tradizionale d’Oltralpe. Dalle app alla stampa locale

Per conoscere davvero un nuovo Paese, non c’è niente di meglio che assaporarne il cibo tradizionale. Tanto più se la destinazione è la Francia, patria di escargot e foie gras. Districarsi tra le miriadi di offerte evitando di incappare in ristoranti “turistici” può essere però impresa non facile. Ecco allora la guida stilata dal sito The Connexion con i consigli per chi è in cerca dei luoghi più autentici d’Oltralpe dove gustare le prelibatezze tipiche del posto.

PEXELS / Barbecue Alla Griglia

1. Sfrutta il posto in cui alloggi

Che si alloggi in albergo o in un campeggio, non c’è nessuno più indicato delle persone che vi lavorano quando si è in cerca di “dritte” sui migliori ristoranti locali. Nel caso di Airbnb, poi, possono essere di grande utilità suggerimenti e recensioni scritte dagli ospiti che vi hanno preceduto.

2. Usa il sito e l’applicazione di Le Fooding

Il sito e l’applicazione di Le Fooding sono un altro strumento utile per trovare ristoranti tradizionali. La piattaforma può rivelarsi molto utile anche se si è alla ricerca di bar, hotel, negozi e molto altro.

3. Evita le recensioni online in inglese

Se si cercano ristoranti tipici, meglio affidarsi alle recensioni online scritte in francese, ovvero da clienti locali, piuttosto che in inglese. In quest’ultimo caso, infatti, è molto più probabile imbattersi nei locali tipicamente “turistici”.

4. Chiedi a chi ha già visitato il locale

L’esperienza di chi ha già visitato il locale è un altro modo per andare a “colpo sicuro”. Dunque non esitare a chiedere!

5. Cerca sulla stampa locale

I giornali locali possono rivelarsi una miniera, alla quale attingere vere e proprie gemme rare. Dunque è sempre consigliato dare un’occhiata alla stampa del posto, nelle pagine dedicate a cibo e cultura.

6. Usa l’applicazione di Fourchette

Fourchette è un’altra fonte utile per chi è a caccia di ristoranti locali. Oltre a scovare i migliori ristoranti tipici d’Oltralpe, l’applicazione consente anche di prenotare e di ottenere sconti, con un non trascurabile risparmio di tempo e soldi.

Federica Giovannetti

Recent Posts

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

4 giorni ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

4 settimane ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

1 mese ago

Capelli crespi o danneggiati? Svelato il trattamento giusto per te!

Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…

1 mese ago

Aperto a Lanuvio il centro di aggregazione giovanile presso la Parrocchia Santa Maria Maggiore

Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…

1 mese ago

Litorale romano protagonista: il press tour “Lazio Experience” apre nuove prospettive per il turismo enogastronomico

Il Lazio si appresta a vivere una grande opportunità di visibilità e sviluppo turistico con…

1 mese ago