Attualità

Freselle al pomodoro: ti svelo il segreto del piatto dell’estate. Stupirai tutti

Freselle al pomodoro la ricetta tipica napoletana un piatto perfetto per l’estate semplice saporito e gustoso.

 

Le Freselle sono un piatto tipico della tradizione napoletana, simili a delle bruschette vengono preparate con un pane croccante e talvolta può essere utilizzato anche del pane raffermo per realizzarle. Si possono preparare anche in casa con un impasto semplice, composto da pochi ingredienti.

Oltre che per realizzare delle saporite bruschette, possono essere usate anche come crostini da aggiungere alla zuppa o all’insalata. Vengono farcite in diversi modi, sia con il pomodoro fresco, ma possono essere aggiunti anche altri ingredienti come capperi, olive, legumi o verdure.

Freselle napoletane, come si preparano

Freselle, stupirai tutti- (Spraynews.it)

Le Freselle, vengono realizzate con diverse farine, si può fare un impasto integrale o con l’aggiunta di semi, una volta preparate, possono essere conservate per diverso tempo e si consiglia di metterle in un sacchetto per alimenti chiuso. Si possono servire croccanti o più morbide, in questo caso bisognerà bagnarle con l’acqua prima di farcirle.

Quelle al pomodoro sono una delle versioni più semplice e sana, gli ingredienti da utilizzare sono pochi. Per realizzare circa 10 freselle, dovrete procurarvi 250 g di farina 0, 250 g di farina integrale, 300 ml di acqua, 12 g di lievito di birra, un cucchiaio di malto d’orzo e del sale. Per la farcitura saranno sufficienti 500 g di pomodorini freschi, dell’olio d’oliva, due spicchi d’aglio, qualche foglia di basilico e del sale.

Freselle, la ricetta napoletana

Iniziate realizzando l’impasto per le freselle, sciogliete il lievito di birra sbriciolato nell’acqua, mescolatelo con la farina il sale e il malto, aggiungere altra acqua e lavorate l’impasto. Potete farlo sia con l’impastatrice che a mano, il risultato dovrà essere un impasto liscio ed elastico. Una volta ottenuto, trasferitelo in una ciotola e copritelo con la pellicola, lasciatelo lievitare per almeno un paio d’ore. Quando sarà trascorso il tempo necessario riprendete l’impasto e dividetelo in cinque parti, con ognuna andate a formare dei filoncini di circa 20 cm, chiudetele come un tarallo e sistematele in una teglia distanziate.

Fate lievitare le freselle per un’altra ora, e successivamente infornatele a 175° per 25 minuti. Una volta pronte lasciatele intiepidire e tagliatele a metà, rimettetele sulla teglia e cuocete a 160° per 30/40 minuti. Una volta che si saranno asciugate fatele raffreddare nuovamente. Nel frattempo fate la farcitura, tagliate e sciacquate i pomodorini, aggiungete l’aglio tritato, il basilico, il sale e l’olio, mescolate il tutto e successivamente farcite le freselle, se le volete più morbide e bagnatele con dell’acqua prima di farlo.

Noemi Aloisi

Recent Posts

Il fungo Quercetto di Bosco Mar protagonista del piatto dello chef Circiello su Rai1

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento dal forte significato…

1 giorno ago

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

1 settimana ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

1 mese ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

1 mese ago

Capelli crespi o danneggiati? Svelato il trattamento giusto per te!

Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…

1 mese ago

Aperto a Lanuvio il centro di aggregazione giovanile presso la Parrocchia Santa Maria Maggiore

Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…

1 mese ago