Attualità

Frigorifero, lo devi regolare nel modo giusto: risparmi tantissimo in bolletta

Sai che il frigorifero lo devi regolare in questo modo per farlo funzionare in modo corretto e non spendere di più del necessario?

Da quando ci sono gli elettrodomestici la vita delle persone è molto più facile. Come fare, ad esempio, senza il frigorifero che ci conserva al meglio il cibo per diversi giorni? Tuttavia, bisogna saperlo utilizzare bene per avere un funzionamento efficiente.

Ci sono costi per l’utilizzo del frigorifero e se non si usa bene questi costi aumentano. Bisogna, quindi, regolare il frigorifero nel modo giusto per garantire il corretto funzionamento e spendere quello che è giusto, non di più.

Qui di seguito vedremo come impostare correttamente questo elettrodomestico per stare tranquilli e avere dei consumi nella norma, oltre che il cibo conservato nel miglior modo possibile.

Frigorifero: come regolarlo per risparmiare in bolletta

Molte persone sottovalutano questo argomento e non prestano abbastanza attenzione a un aspetto fondamentale: la temperatura interna del frigorifero. Invece, è la primissima cosa da guardare e da regolare per avere un elettrodomestico efficiente sia a livello di consumo energetico e sia per quanto riguarda la conservazione corretta degli alimenti.

Opzioni frigorifero (Spraynews.it)

Prima di questo, però, analizziamo anche altri fattori. Innanzitutto, è molto importante scegliere la posizione giusta dell’elettrodomestico in cucina. Questo non dovrebbe stare vicino al forno, ad esempio, perché altrimenti riceverebbe una fonte di calore e il motore dovrebbe lavorare di più per mantenere il freddo all’interno.

Inoltre, bisognerebbe fare attenzione a non aprire spesso lo sportello o, comunque, se questa azione è necessaria, farlo per il minor tempo possibile. Questo per evitare che l’aria calda entri e che comporti un maggiore sforzo da parte del motore per mantenere la temperatura desiderata.

Veniamo ora alla temperatura, appunto. Questa dovrebbe essere attorno ai 4° per essere giusta. Certo, ci sono diversi fattori da considerare. Il frigorifero è pieno o è vuoto? In quale stagione ci troviamo?

Se l’elettrodomestico è pieno di alimenti, farà più fatica a mantenere freddo tutta la quantità di cibo presente. Sarà più facile, invece, con poche cose all’interno. Inoltre, occorre usare una temperatura di 4 o 5 gradi durante l’estate perché lo sbalzo con la temperatura esterna non sia grandissimo e perché, di solito, mettiamo più cose all’interno per essere raffreddate.

D’inverno, invece, dal momento che la temperatura esterna è più bassa e la quantità di cibo da conservare diminuisce, si può impostare la potenza del frigorifero tra l’1 e il 3. Fare questa distinzione a seconda della stagione è essenziale per i consumi.

Nadia Fusetti

Recent Posts

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

6 giorni ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

4 settimane ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

1 mese ago

Capelli crespi o danneggiati? Svelato il trattamento giusto per te!

Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…

1 mese ago

Aperto a Lanuvio il centro di aggregazione giovanile presso la Parrocchia Santa Maria Maggiore

Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…

1 mese ago

Litorale romano protagonista: il press tour “Lazio Experience” apre nuove prospettive per il turismo enogastronomico

Il Lazio si appresta a vivere una grande opportunità di visibilità e sviluppo turistico con…

1 mese ago