Attualità

Genovese, come renderla più leggera e facile da digerire: basta aggiungere un ingrediente a sorpresa

La genovese è una delle ricette napoletane più note e gusto di sempre, per prepararla più leggera basta eseguire questo passaggio “segreto”.

Come mai l’insalata russa non è stata inventata in Russia e la pasta alla genovese non è tipica della Liguria? Nel vasto mondo delle ricette tradizionali esistono alcuni “errori di sistema” che ci portano a pensare che l’origine di un piatto affondi le proprie radici in un luogo, quando poi in realtà non è così. In questo senso la genovese è esemplare.

Questa ricetta è tipica della Campania e più in particolare di Napoli. Chi sente parlare delle genovese, infatti, nella maggior parte dei casi si figura un buon piatto di ziti arricchiti di un sugo di carne e cipolle, preparato a cottura lenta e molto lunga. Questo piatto, destinato alle grandi occasioni, si usa sia come primo che come secondo: la tenerissima carne viene infatti servita a parte, dopo aver funto da condimento per il primo piatto.

Pasta alla genovese leggera: esegui questo passaggio preliminare

Un piatto di pasta alla genovese, in cui è possibile notare la carne sfilacciata mischiata con la cipolla (Spraynews.it)

Non tutti, però, la amano: nella genovese è infatti presente un gran quantitativo di cipolle che, oltre a sprigionare un forte odore durante la preparazione, possono risultare anche poco digeribili. Fortuna che esiste un metodo segreto per rendere la genovese più leggera! Ma andiamo con ordine, elencando innanzitutto gli ingredienti di cui avremo bisogno:

La preparazione della genovese, anche nella sua versione più leggera, è semplice ma lunga. Iniziamo preparando il soffritto con sedano e carote tagliati a dadini, che metteremo ad appassire in un tegame con dell’olio. A questo punto bisogna fare un passaggio preliminare con la cipolla, che poi è proprio quello che renderà il piatto meno odoroso e più digeribile: dobbiamo sbollentare la cipolla.

Se sbollenti la cipolla il condimento viene più digeribile

Invece di metterla direttamente nel tegame, tagliamola a fette e sbollentiamola in acqua per qualche secondo. In tal modo i succhi saranno parzialmente dispersi nell’acqua bollente, in seguito scoliamola. Una volta appassito il soffritto, aggiungiamo la carne tagliata a tocchi e lasciamo rosolare, per poi sfumare con del vino bianco per deglassare.

A questo punto si possono aggiungere le cipolle, il pomodoro tagliato a dadini, salare e pepare a piacere. Ora bisogna coprire il tutto con dell’acqua e far cuocere per almeno 2 ore dal bollore, mescolando di tanto in tanto. Per portare in tavola il piatto finale non ci resta che lessare la pasta e poi condirla col sugo alla genovese, spolverando del parmigiano in cima alla piatto per un tocco di gusto e salinità in più.

Martina Di Paolantonio

Recent Posts

Il fungo Quercetto di Bosco Mar protagonista del piatto dello chef Circiello su Rai1

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento dal forte significato…

2 settimane ago

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

3 settimane ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

1 mese ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

2 mesi ago

Capelli crespi o danneggiati? Svelato il trattamento giusto per te!

Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…

2 mesi ago

Aperto a Lanuvio il centro di aggregazione giovanile presso la Parrocchia Santa Maria Maggiore

Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…

2 mesi ago