Attualità

Ghiaccio nelle scarpe, perché tutti lo stanno mettendo: motivazione inaspettata

Ghiaccio nelle scarpe, vi siete mai chiesti perché tutti lo stanno mettendo? La motivazione è inaspettata ma vi lascerà senza fiato. 

Nella vita di ogni giorno ci sono dei trucchetti che posso davvero fare la differenza. Piccole azioni molto semplici da porre in essere in pochi minuti ma ottenendo comunque un risultato sbalorditivo. Cose che possono modificare la routine rendendola più semplice. Ad esempio con TikTok negli ultimi anni sono aumentati i video dove molti raccontano e svelano degli aneddoti curiosi, molti dei quali in realtà sono già inconsapevolmente diffusi. 

Ad esempio molte persone sono solite mettere del ghiaccio all’interno delle scarpe. Sapete perché questo viene fatto? La motivazione è abbastanza curiosa e non ha niente a che fare con il sudore, quindi con le scarpe estive. E’ un trucco pertanto che vale tutto l’anno, anche nei giorni della merla.

Ghiaccio nelle scarpe: il motivo

Ghiaccio nelle scarpe motivo (Spraynews.it)

Comprare le scarpe è certamente uno dei piaceri più diffusi che colpisce sia uomini che donne, soprattutto se – come in questo periodo – si possono trovare ad un prezzo decisamente vantaggioso. Ma cosa succede quando si torna a casa e ci si rende conto che queste scarpe in realtà sono veramente scomode? I motivi possono essere tanti: la misura non è adatta, sono difettose o sono strette.

Esistono dei modi per allargarle e quindi renderle più comode: uno di questi ad esempio è il phon. Se le scarpe sono di camoscio, il calore fa cedere la pelle, rendendole più larghe. Dopo averle riscaldate, gli esperti consigliano di indossarle e camminarci per circa un quarto d’ora, continuando ad indossarle anche da fermi.  Ed il ghiaccio come può essere utile?

La funzione del ghiaccio

Il ghiaccio è adatto quando le scarpe sono di tela. Dunque, bisognerebbe prendere i sacchetti per alimenti, riempirli con l’acqua e chiuderli perfettamente. Infilateli all’interno delle calzature, riponete tutto all’interno del freezer. Si noterà infatti come l’acqua diventerà ghiaccio e quindi espanderà aumentando il suo volume. Di conseguenza anche la calzatura nel quale si trova il sacchetto andrà ad allargarsi.

Dopodiché basta lasciare scongelare per 30 minuti, lasciate asciugare bene all’aria aperta tenendola assolutamente lontane dalle fonti di calore. Questo metodo attenzione non vale per le scarpe di camoscio. Una volta asciugate, indossatele e camminateci o meglio correrci fino a quando si completerà l’iter di adattamento della calzatura al proprio piede.

Maria Longo

Recent Posts

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

6 giorni ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

4 settimane ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

1 mese ago

Capelli crespi o danneggiati? Svelato il trattamento giusto per te!

Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…

1 mese ago

Aperto a Lanuvio il centro di aggregazione giovanile presso la Parrocchia Santa Maria Maggiore

Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…

1 mese ago

Litorale romano protagonista: il press tour “Lazio Experience” apre nuove prospettive per il turismo enogastronomico

Il Lazio si appresta a vivere una grande opportunità di visibilità e sviluppo turistico con…

1 mese ago