Attualità

Giacca impermeabile, l’errore che tutti fanno che ne rende inutile l’utilizzo

Per via di un errore purtroppo di interesse comune, buona parte delle giacche impermeabili si rendono di fatto inutili per l’utilizzo.

Il trekking è un’attività altamente soddisfacente. Sia dal punto di vista fisico che ambientale, in un certo senso. Permette infatti, da soli o in compagnia, di scoprire dei paesaggi naturali altamente suggestivi. Presenta tuttavia un solo nodo, se così lo si può definire: serve la giusta attrezzatura. Difficilmente si può arrivare ad improvvisare, nel momento in cui si svolgono queste attività.

A questo proposito, ecco come sfuggire all’errore che tutti commettono con uno dei prodotti più gettonati e ricorrenti in assoluto.

Giacca impermeabile: l’errore da non commettere

Così come nel commercio della moda, anche nel settore dell’abbigliamento tecnico esistono delle distinzioni da fare in termini di qualità e prezzo. Solitamente infatti, un capo ad un costo basso non presenta sempre un ottimo compromesso in termini di affidabilità e resistenza nel corso del tempo. Chiaramente esistono a loro volta delle eccezioni al lato opposto, ma in linea di massima la tendenza è quella descritta.

Giacca impermeabile: quali dati contano davvero? (Spraynews.it)

Per alcuni capi d’abbigliamento, soprattutto se si parla di trekking, è bene non andare alla ricerca del risparmio se possibile. Ma quando ciò succede, c’è un errore ancora più frequente che viene commesso. Ovvero concentrarsi sulle descrizioni dei prodotti, che solitamente vengono riempiti di parole come “antivento e antipioggia”. Non è ovviamente una generalizzazione, ma spesso e  volentieri ciò non corrisponde alla realtà, soprattutto all’interno di una determinata fascia di prezzo.

I due fenomeni meteorologici descritti sono in realtà molto frequenti, nel momento in cui si pianifica un’escursione in un determinato sentiero o itinerario preciso. Bisogna dunque vestirsi in maniera adeguata, per poter sopportare delle condizioni simili. Chiaramente la valutazione deve essere altamente scrupolosa, nel momento in cui si procede con l’acquisto di un indumento simile. Un capo di qualità può essere in grado di determinare l’esito dell’uscita, positivo o negativo che sia.

Ma come evitare di venir tratti in inganno? Innanzitutto, bisognerebbe dare la priorità più al materiale utilizzato e meno al grado di impermeabilità che viene spesso menzionato. Questo poiché non sempre è un parametro affidabile, ma si tratta piuttosto di uno specchietto per le allodole. Ragion per cui non bisognerebbe dare così tanta importanza a certi punteggi, bensì al modo in cui il capo in questione viene prodotto. Non è un processo semplice, ma può evitare di fare perdere tempo e soldi ai praticanti ed escursionisti.

Andrea Marras

Recent Posts

Il fungo Quercetto di Bosco Mar protagonista del piatto dello chef Circiello su Rai1

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento dal forte significato…

6 ore ago

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

1 settimana ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

4 settimane ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

1 mese ago

Capelli crespi o danneggiati? Svelato il trattamento giusto per te!

Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…

1 mese ago

Aperto a Lanuvio il centro di aggregazione giovanile presso la Parrocchia Santa Maria Maggiore

Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…

1 mese ago