Attualità

Giardino, come ho eliminato le erbacce: adesso ho un prato perfetto

Come si eliminano le erbacce dal giardino? Io ho trovato un modo molto pratico che mi permette di avere un ambiente perfetto, ecco quale.

Può capitare che nella stagione fredda non si badi più di tanto alla cura del giardino. Non perché non si ha voglia, ma magari gli impegni ce lo impediscono così come il brutto tempo, presente molto spesso in autunno e inverno.

Adesso, però, è primavera. Le giornate sono più lunghe, più luminose e più belle e guardare il proprio giardino dovrebbe essere un piacere e non una disperazione. Spesso si è disperati perché assaliti dalle erbacce che crescono ovunque. Come eliminarle? Io ho scoperto una tecnica molto pratica e vorrei condividerla con voi.

Essere appassionati non conta. Non è una tecnica difficile o complicata, basta fare attenzione ad alcune accortezze. Ma andiamo per ordine qui di seguito.

Eliminare le erbacce in giardino: ecco una guida pratica

Non importa quanto ci si prende cura del proprio giardino. L’erba infestante cresce ovunque e ce ne sono di due tipi: quella stagionale che cresce e muore in pochi mesi e quella perenne che compare ogni anno. Sono molto resistenti e basta una piccola radice perché tornino ancora e ancora.

Togliere erbacce (Spraynews.it)

La soluzione migliore è quella di togliere le erbacce con le mani. Questo permette di concentrarsi su una porzione, di vedere come è radicata a terra e, soprattutto, di togliere completamente tutte le radici. Se rimane anche solo una parte, non ci metterà molto a far crescere altra erbaccia.

Avrete notato che le erbe che crescono spesso quando non si cura molto il giardino sono il muschio, il trifoglio e i ranuncoli. Anche le margherite crescono ovunque, ma queste forse sono più tollerate rispetto alle altre tipologie.

Il segreto per impedire alle erbacce di invadere il giardino è quello di curare il giardino e di seminare in modo tale che possa crescere erba sana. Bisogna nutrire il terreno, areare e concimare spesso. Tuttavia, non aspettatevi di non vedere crescere nessuna erbaccia anche in questo modo.

Ecco perché si rende sempre necessario lo strappo a mano. Per essere sicuri di non avere più a che fare con le erbacce nei mesi primaverili ed estivi, tra fine marzo e metà aprile gli esperti consigliano di spargere sul terreno la farina di mais. Poi, innaffiare ber bene e far areare sempre il terreno. Questo farà crescere l’erba sana e scoraggerà la crescita delle erbacce fastidiose.

Nadia Fusetti

Recent Posts

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

6 giorni ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

4 settimane ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

1 mese ago

Capelli crespi o danneggiati? Svelato il trattamento giusto per te!

Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…

1 mese ago

Aperto a Lanuvio il centro di aggregazione giovanile presso la Parrocchia Santa Maria Maggiore

Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…

1 mese ago

Litorale romano protagonista: il press tour “Lazio Experience” apre nuove prospettive per il turismo enogastronomico

Il Lazio si appresta a vivere una grande opportunità di visibilità e sviluppo turistico con…

1 mese ago