Attualità

Gli esperti non hanno dubbi: così scopri la migliore anguria al supermercato

Poche cose danno soddisfazione come una buona anguria fresca in estate: con questi suggerimenti riesci a scegliere la più dolce.

La frutta estiva è buonissima e perfetta per preparare pasti leggeri, gustosi e idratanti. In effetti durante le calde giornate estive la nostra voglia per alimenti freschi e ricchi di acqua schizza alle stelle e tra tutti non possiamo non dare una menzione d’onore alla frutta. Quella estiva è particolarmente gustosa per via del suo apporto zuccherino, ma spesso ci capita di comprare frutti poco saporiti e di domandarci se forse non sarebbe stato meglio scegliere un altro melone o un’altra anguria.

Per questo motivo imparare a scegliere i frutti giusti è importante: ma come si fa? Seguendo alcuni suggerimenti sarà molto più semplice accaparrarsi il frutto migliore, da godersi per merenda o al termine di un pasto leggero. Prendiamo ad esempio l’anguria: un buon frutto dovrà essere saporito, ricco di zuccheri e con una buona proporzione buccia – polpa.

Come si riconosce il cocomero migliore tra tanti: presta attenzione a questi elementi

Una buona anguria deve essere uniforme e grande, deve avere un colore scuro e striature ben definite, buccia opaca e macchia di campo grande e scura (Spraynews.it)

Per prima cosa dobbiamo dunque imparare a riconoscere le forme migliori: un cocomero di forma tonda-ovale avrà tendenzialmente più polpa rispetto a uno di forma allungata. Inoltre la superficie dovrà risultare uniforme: meglio dunque evitare gli esemplari con eventuali bozzi o ammaccature. In secondo luogo prestiamo attenzione al colore: contrariamente a quanto si potrebbe pensare i frutti migliori non sono quelli dal verde più chiaro e brillante, anzi.

Un buon cocomero risulterà di un bel verde scuro e con una buccia tendenzialmente opaca, sintomo che la maturazione è avvenuta sotto al sole e in maniera uniforme. Anche le striature sulla buccia possono dirci qualcosa della qualità del frutto: striature spesse e ben definite, nettamente in contrasto con quelle più chiare, suggeriscono un cocomero più dolce e saporito.

Macchia di campo e dimensione contano: scegli quelle più grandi

Un altro elemento da considerare è la macchia di campo. Quest’ultima indica il punto su cui il cocomero poggiava durante il processo di crescita. Una macchia di colore scuro, ad esempio gialla o tendente all’arancio, indica un processo di maturazione uniforme e portato al termine. Al contrario una macchia di campo bianca o verdognola indicherà una maturazione affrettata e non del tutto conclusa.

Infine il peso, o meglio il peso in relazione alla dimensione. Un cocomero particolarmente pesante indica una maggior quantità di zuccheri al suo interno e dunque un gusto più ricco. A parità di dimensione, dunque, scegliamo l’anguria più pesante nella speranza che sia la più buona tra quelle che abbiamo a disposizione.

Martina Di Paolantonio

Recent Posts

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

5 giorni ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

4 settimane ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

1 mese ago

Capelli crespi o danneggiati? Svelato il trattamento giusto per te!

Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…

1 mese ago

Aperto a Lanuvio il centro di aggregazione giovanile presso la Parrocchia Santa Maria Maggiore

Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…

1 mese ago

Litorale romano protagonista: il press tour “Lazio Experience” apre nuove prospettive per il turismo enogastronomico

Il Lazio si appresta a vivere una grande opportunità di visibilità e sviluppo turistico con…

1 mese ago