Attualità

Gli Omega 3 tramite integratori fanno veramente bene? Rispondiamo noi alle tue domande

Gli integratoti di omega3 fanno davvero bene alla salute? Ecco tutto quello che c’è da sapere sulle pillole che in molti prendono.

Se anche voi abitualmente consumate pillole di integratori di omega3 allora dovete sapere tutto quello che riguarda questa integrazione. Fanno veramente bene? Ecco le risposte a tutte le vostre domande.

Negli ultimi anni gli integratori di Omega-3 sono sempre più consumati, e hanno goduto di un grandissimo successo. Derivati dal pesce o da altre fonti, sono comunemente utilizzati per il fabbisogno nutrizionale e sono molto popolari attualmente. Ma fanno davvero bene alla salute? Ecco le risposte!

Gli integratori di Omega-3 fanno davvero bene alla salute? Ecco il parere dell’esperto biologo

Quando un prodotto diventa di successo non vuol dire che sia anche buono. Vediamo ad esempio il caso degli integratori Omega-3 che dovrebbero fare bene alla salute. Dietro questa popolarità infatti si nasconde una realtà molto più complessa e controversa che riguarda il mercato degli integratori. Si tratta nello specifico di acidi grassi polinsaturi essenziali per il nostro organismo. I più famosi sono EPA (acido eicosapentaenoic0) e DHA (docosaesaenoico). Comunemente li ritroviamo in pesci grassi come tonno e salmone e hanno un ruolo cruciale nella prevenzione di malattie cardiovascolari. Aiutano infatti a diminuire il livello di grasso nel sangue. Ma sono davvero utili gli integratori?

Rispondiamo noi alle tue domande-Spraynews.it

Secondo quanto riporta il sito Microbiologiaitalia.it, che ha posto la domanda a un esperto del settore, un biologo divulgatore, no. A quanto pare numerosi studi infatti dimostrano che gli integratori di Omega-3 non servono quasi a nulla per molte persone. Gli effetti positivi sembrano manifestarsi solo in soggetti ad alto rischio, ma solo in dosi elevate. Questo comporta di conseguenza effetti collaterali come la fibrillazione atriale. Ne consegue che il loro utilizzo non è necessario.

In generale il mercato degli integratori di Omega-3 è veramente vasto e i produttori spesso promettono effetti che non esistono realmente. Spesso si utilizzano dosaggi variabili e insomma non ci sono prove dell’efficacia del consumo di essi. Sicuramente i consumatori sono attratti da claim ad effetto che promettono benefici per la salute, ma è importante sapere che c’è una vasta disinformazione sul settore. Sarebbe meglio forse consumare più cibi contenenti in natura gli Omega-3 piuttosto che avvalersi di integratori, o quantomeno rivolgersi ad un nutrizionista e biologo, prima del consumo, che ne sappia qualcosa in più!

Fabiana Coppola

Recent Posts

Il fungo Quercetto di Bosco Mar protagonista del piatto dello chef Circiello su Rai1

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento dal forte significato…

2 settimane ago

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

3 settimane ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

1 mese ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

2 mesi ago

Capelli crespi o danneggiati? Svelato il trattamento giusto per te!

Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…

2 mesi ago

Aperto a Lanuvio il centro di aggregazione giovanile presso la Parrocchia Santa Maria Maggiore

Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…

2 mesi ago