Attualità

Grigliata di Pasquetta, commettono tutti lo stesso errore: come va cotta la carne

Tutto quello che dovresti sapere prima di metterti all’opera in occasione della grigliata di Pasquetta: i consigli e cosa fare per eliminare il fumo.

La grigliata di Pasquetta è sempre più vicina e sono moltissimi quelli che si sono organizzati per l’occasione. Ovviamente, la grigliata non è solo fonte di gioie, ma anche causa di dolori. Nel dettaglio, sappiamo bene che il fumo provoca non pochi cattivi odori ed eliminarli dai vestiti e dagli ambienti non è proprio un gioco da ragazzi.

In merito, oggi scopriremo qualcosa in più su questa pratica, ormai, diffusa e da parecchi anni in tutto il Bel Paese. In questi giorni ci prepariamo a festeggiare con amici e parenti la Pasquetta, ma ogni anno una problematica sembra proprio impossibile da eliminare, stiamo parlando del fumo fastidioso, come possiamo eliminare tutto questo?

Grigliata di Pasquetta, elimina così i cattivi odori

Grigliata di Pasquetta, come evitare la formazione del fumo (Spraynews.it)

Organizzare una grigliata in questi giorni potrebbe essere l’occasione giusta per poter trascorrere con amici e parenti del tempo. In tanti già si saranno recati nei supermercati, alcuni dei quali rimarranno aperti anche a Pasqua e Pasquetta, per fare la spesa in occasione della tanto attesa festività. Quando facciamo la classica grigliata, come possiamo evitare che il fumo si diffonda? In primis, prima di partire è bene badare ad un aspetto fondamentale che riguarda la pulizia del barbecue, soprattutto se non si utilizza da molto tempo.

Prestiamo attenzione ai residui dei cibi, questi se non eliminati potrebbero essere la causa del fumo. Inoltre, è risaputo che non si devono assolutamente utilizzare liquidi infiammabili perché potrebbero diventare pericolosi, non dimentichiamo poi di utilizzare carbonella di qualità, come ad esempio il carbone di legno ecologico.

Gli altri consigli

I consigli per evitare la troppa formazione di fumo non finiscono qui, oltre alla pulizia, possiamo anche procurare un contenitore di alluminio, il motivo? In questo modo il grasso eviterà di finire sulla nostra brace, altra situazione che potrebbe portare alla formazione di fumo.

Non dimentichiamo neanche di riparare la nostra griglia, è bene tenerla lontana dal vento. Una domanda, però, sorge spontanea come si eliminano tutti gli odori dopo una griglia? Un valido aiuto potrebbe essere il limone: possiamo, infatti, sgrassare piatti e utensili con il suo succo. In questo caso, basterà passarlo sulle superfici. Per quanto riguarda i vestiti, invece, il nostro consiglio è quello di agire tempestivamente, dunque, una volta rientrati in casa collochiamo tutto in lavatrice.

Paola Saija

Recent Posts

Il fungo Quercetto di Bosco Mar protagonista del piatto dello chef Circiello su Rai1

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento dal forte significato…

2 giorni ago

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

1 settimana ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

1 mese ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

1 mese ago

Capelli crespi o danneggiati? Svelato il trattamento giusto per te!

Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…

1 mese ago

Aperto a Lanuvio il centro di aggregazione giovanile presso la Parrocchia Santa Maria Maggiore

Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…

1 mese ago