Attualità

Guardare per ore la tv danneggia la vista: c’è un modo per evitarlo, devi fare così

Sappiamo che gli schermi dei dispositivi elettronici danneggiano la vista, ma possiamo ovviare prestando attenzione a un dettaglio. 

Oggi trascorriamo molto tempo davanti a Pc, tablet e televisore, perché la quotidianità è diventata molto tecnologica. In molti però sottovalutano di proteggere la salute degli occhi, che è ovviamente fondamentale.

Sempre più persone cominciano a portare gli occhiali molto presto e, a parte nei casi in cui c’è un difetto visivo congenito, ciò deriva dallo sforzo che l’occhio deve compiere per usare appunto i molteplici dispositivi. Potremmo pensare al cellulare ma anche la televisione è uno di quelli che partecipano a innescare danni alla vista.

Indubbiamente non possiamo evitare di guardare la televisione, ma sapendo da dove deriva il rischio possiamo prevenire molti disturbi.

Attenzione alla vista, la televisione può danneggiarla e c’è solo un modo per evitarlo

Quando si parla di salute della vista dobbiamo tenere in considerazione anche e soprattutto quella dei bambini. Le generazioni passate hanno cominciato a usare dispositivi elettronici in età matura, e dunque da piccoli sono stati meno esposti.

Oggi i nostri figli cominciano ad usare cellulari e tablet fin dalla tenera età e questo è pericoloso per la loro salute, e non solo visiva.

Grossi danni alla vista quando si guarda la tv per troppo tempo (spraynews.it)

Rimanendo in tema oculistico, se così possiamo dire, guardare per troppe ore la televisione e altri dispositivi non è salutare. Il motivo è presto detto: nel nostro DNA ci sono ancora retaggi degli uomini preistorici, e tra questi anche le capacità visive. Un tempo, però, gli occhi erano adattati per vedere molto bene da lontano, perché le persone dovevano cacciare e sopravvivere.

Guardare oggetti da vicino, dunque, per l’occhio significa uno sforzo maggiore. Oggi, che perlopiù guardiamo oggetti, e schermi prettamente da vicino, la vista ne risente. I rischi aumentano se, appunto, gli occhi si concentrano su un unico “oggetto”, che rimane alla stessa distanza per molte ore: ergo la televisione e/o altri dispositivi.

I danni vengono provocati perché l’occhio non percepisce più la profondità della visione e nel lungo periodo questo causa maggiori problemi. Come detto, i disagi alla vista si manifestano in tutti i soggetti, negli adulti ma anche nei bambini. L’unica soluzione è alternare l’uso degli occhi, nel senso di guardare qualcosa di lontano per spezzare la fatica dell’osservare un’immagine sempre alla stessa distanza.

Effettuando pause di questo tipo, l’occhio può allenare tutti i nervi e affaticarsi di meno. Questo vale anche per chi – ad esempio – lavora per molte ore al Pc.

Stefania Guerra

Recent Posts

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

5 giorni ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

4 settimane ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

1 mese ago

Capelli crespi o danneggiati? Svelato il trattamento giusto per te!

Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…

1 mese ago

Aperto a Lanuvio il centro di aggregazione giovanile presso la Parrocchia Santa Maria Maggiore

Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…

1 mese ago

Litorale romano protagonista: il press tour “Lazio Experience” apre nuove prospettive per il turismo enogastronomico

Il Lazio si appresta a vivere una grande opportunità di visibilità e sviluppo turistico con…

1 mese ago