Attualità

Guardi spesso l’orologio durante il giorno? Ecco di cosa ‘soffri’: non lo immagini così facilmente

Guardare spesso l’orario durante la giornata è sintomo di una specifica “patologia”. Curiosi di scoprire di cosa si soffre e se bisogna porvi rimedio?

Ognuno di noi ha delle abitudini o manie ossia modi di vivere o difetti che si adottano inconsapevolmente nell’agire quotidiano. A volte possono diventare veri e propri vizi che possono danneggiare la salute, altre volte si trasformano in disturbi ossessivi compulsivi come, ad esempio, la tricotillomania (desiderio di strappare capelli e peli da corpo).

In altri casi ancora le manie assumono significati psicologici ed esprimono i sentimenti provati come il vizio di attorcigliare ripetutamente le ciocche dei capelli intorno alle dita. Può essere un segnale di ansia o di rabbia svolgendo una funzione antistress oppure di imbarazzo.

Alcuni gesti sono rivelatori di bugie per chi ci conosce molto bene. Toccarsi il naso oppure accarezzarsi il collo ne sono l’esempio. Poi c’è chi guarda spesso l’orologio durante la giornata. Un impulso che non si riesce a controllare e che rivela una specifica verità. Vi rendete conto che guardate spesso l’orologio per sapere che ore sono? È bene approfondire questa abitudine per capire da cosa nasce.

Cosa significa guardare spesso l’orologio durante la giornata

L’orologio indica il tempo che passa, il succedersi degli eventi e le scadenze da rispettare. È anche un oggetto di design indossato perché completa l’outfit e dona eleganza e completezza. Quando si tende a guardare spesso l’ora può significare che non ci si sente soddisfatti né gratificati dall’evento. Vorremmo essere da tutt’altra parte, a svolgere altre attività che non diano la sensazione di aver gettato via parte del tempo.

Il significato del guardare spesso l’orologio (Spraynews.it)

Durante i momenti di consapevolezza che il tempo passa e non è impiegato correttamente si prova malinconia ma anche stress e agitazione. Sembra quasi che il nostro IO ci invii dei segnali e ci avvisi che occorre cambiare, passare ad altro, muoversi verso situazioni più gratificanti.

L’orologio, dunque, diventa un grillo parlate, un amico fidato che ci permette di ammettere ciò che sentiamo realmente. Siamo annoiati o infastiditi e vogliamo fare altro. Guardare spesso l’orologio significa guardarsi dentro, rendersi conto che non si è eterni e che si deve sfruttare il tempo a disposizione.

Chi guarda l’ora tante volte al giorno guarda anche al futuro. È consapevole che le azioni del presente si ripercuoteranno sul domani. E se si desidera un futuro piacevole e soddisfacente bisogna uscire dalla gabbia delle situazioni che annebbiano la vista e creano insoddisfazioni. Quali sono? Quelle durante le quali guardiamo l’orologio.

Valentina Trogu

Recent Posts

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

6 giorni ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

4 settimane ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

1 mese ago

Capelli crespi o danneggiati? Svelato il trattamento giusto per te!

Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…

1 mese ago

Aperto a Lanuvio il centro di aggregazione giovanile presso la Parrocchia Santa Maria Maggiore

Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…

1 mese ago

Litorale romano protagonista: il press tour “Lazio Experience” apre nuove prospettive per il turismo enogastronomico

Il Lazio si appresta a vivere una grande opportunità di visibilità e sviluppo turistico con…

1 mese ago