Attualità

Hai delle patate vecchie in casa? Non buttarle, ti svelo come le puoi usare ancora

Le patate sono andate a male? Non preoccuparti abbiamo la soluzione che fa al caso vostro. Tutto quello che puoi ancora fare.

Ti sei accorta che le patate che conservi in casa non sono più buone e pensi che l’unica cosa che resta da fare sia buttarle? Beh, ti stai sbagliando di grosso perché puoi continuare ad utilizzare e adesso ti diciamo in che modo. Non tutti gli alimenti, ormai andati a male vanno gettati perché possono essere utilizzati per altre faccende e, in questo caso, l’idea che vogliamo proporvi è eccezionale.

Insomma, imparare come prendere del buono anche quando è troppo tardi è consigliato. Le patate, senza girarci intorno, sono molto utili in cucina e non mancano mai, il più delle volte sono le vere protagoniste di pranzi e cene, però può capitare di non riuscire a consumarle e, dunque, l’unica soluzione potrebbe essere quella di collocarle tra i rifiuti, niente di più sbagliato perché possono essere utili, ma in cosa? Ve lo spieghiamo nei prossimi paragrafi.

Come riutilizzare le patate?

Patate, come realizzare un fertilizzante per le piante (Spraynews.it)

Le patate, per cui esiste un trucco per farle durare a lungo, non possono essere più mangiate? Non preoccuparti, ti diciamo noi cosa fare. Questo consiglio tornerà utile per gli amanti del giardinaggio che ogni giorno vanno alla ricerca di indicazioni su come prendersi cura delle proprie piante.

Sapevate, in tal senso, che proprio i tuberi rappresentano un ottimo modo per prendersene cura? Nello specifico, si potrà andare a realizzare un ottimo fertilizzante, ricco di nutrienti, come ad esempio: calcio, fosforo e potassio. Insomma le nostre piante, come ben sappiamo, hanno bisogno di queste sostanze per crescere nel migliore dei modi. Ciò che dobbiamo fare è, appunto, creare una miscela andiamo a vedere in che modo.

Come preparare un fertilizzante per piante utilizzando le patate?

Preparare un fertilizzante naturale non è per niente difficile e impiegheremo pochissimi minuti, come fare? In primis, versiamo all’interno di una pentola due litri d’acqua e mettiamo a bollire le patate, non eliminiamo completamente la buccia. Facciamo trascorrere il tempo necessario di cottura e alla fine stacchiamo la fiamma, adesso è fondamentale lasciare raffreddare. Nel frattempo procuriamo un flaconcino spray o, in alternativa, delle vecchie bottiglie. Questi due dovranno essere riempite con acqua tiepida (1 litro), infine andiamo a versare anche l’acqua di cottura. Il nostro fertilizzante è finalmente pronto e possiamo utilizzarlo per le nostre coltivazioni. Quanti di voi lo prepareranno?

Paola Saija

Recent Posts

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

1 settimana ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

4 settimane ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

1 mese ago

Capelli crespi o danneggiati? Svelato il trattamento giusto per te!

Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…

1 mese ago

Aperto a Lanuvio il centro di aggregazione giovanile presso la Parrocchia Santa Maria Maggiore

Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…

1 mese ago

Litorale romano protagonista: il press tour “Lazio Experience” apre nuove prospettive per il turismo enogastronomico

Il Lazio si appresta a vivere una grande opportunità di visibilità e sviluppo turistico con…

1 mese ago