Attualità

Hai mai mangiato gli Urticions? Sono buonissimi, ti svelo come si cucinano

Urticions, finalmente è tornata la loro stagione, sono deliziosi e semplici da preparare, se non li hai mai mangiati devi assolutamente provarli, ecco come si cucinano.

Gli urticions, conosciuti anche come bruscandoli, solo dei germogli del luppolo selvatico, vantano numerose proprietà ed un gusto unico, vengono coltivati soprattutto in Friuli e in Veneto e si reperiscono proprio in questo periodo. Solitamente crescono vicino i corsi d’acqua ma anche all’interno di aree boschive. Si tratta dunque di un’erba selvatica diffusa principalmente nel nord Italia.

Potrebbe capitare che vengano confusi con gli asparagi selvatici, a causa delle loro similitudini dal punto di vista estetico. È un prodotto sano e naturale, che ci permette di riconnetterci con le tradizioni culinarie e le pratiche di raccolta sostenibile tipiche del territorio. Si presentano con un’altezza di circa 20 cm, sono sottili e il loro sapore è leggermente amarognolo, possono essere utilizzati in cucina per preparare diverse ricette davvero squisite.

Urticons, come prepararli

Urticons, come si cucinano- (spraynews.it)

Gli urticions, sono un ottimo ingrediente per realizzare torte salate, risotti e zuppe, si tratta di un prodotto estremamente versatile, in grado di conferire un ottimo sapore ai nostri piatti. Prima di tutto dobbiamo dedicarci alla loro pulizia, eliminando eventuali residui di terra e tagliando l’ultima parte del gambo. Solitamente infatti si utilizza la cima, parte del gambo e anche le foglie. Per cuocerli sarà sufficiente farli bollire nell’acqua bollente per qualche minuto, altrimenti si può optare anche per saltarli in padella, sono ottimi anche serviti semplicemente con olio e sale.

Come abbiamo detto però, possiamo utilizzarli anche per ricette più elaborate, sono ottime le crepes ripiene di formaggio e urticions. Un’altra idea è quella di aggiungerli all’impasto degli gnocchi, così da renderli ancora più saporiti, con questo ingrediente sarà ottima anche la frittata, o una torta salata con urticions e ricotta. Essendo un prodotto tipico del nord Italia, non può mancare la versione degli urticions con la polenta.

Urticons, proprietà e benefici

Gli urticions, sono estremamente benefici per la nostra salute, si tratta di un alimento leggero, ottimo in caso di stitichezza, favoriscono la diuresi e sono stati spesso utilizzati nella medicina popolare, per purificare il sangue e stimolare le funzioni di fegato e bile. Nella medicina tradizionale cinese sono utilizzati per trattare i disturbi intestinali. Sono considerati inoltre un ottimo digestivo e rappresentano un rimedio efficace per il mal di testa e l’insonnia.  Alleati della salute dei capelli e della pelle, aiutano a tonificare i tessuti e a rinforzare la muscolatura.

Noemi Aloisi

Recent Posts

Il fungo Quercetto di Bosco Mar protagonista del piatto dello chef Circiello su Rai1

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento dal forte significato…

11 ore ago

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

1 settimana ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

4 settimane ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

1 mese ago

Capelli crespi o danneggiati? Svelato il trattamento giusto per te!

Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…

1 mese ago

Aperto a Lanuvio il centro di aggregazione giovanile presso la Parrocchia Santa Maria Maggiore

Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…

1 mese ago