Attualità

Hai questa macchina? Attento, corri un rischio assurdo con questo modello

I furti di auto sono in incremento in tutta Italia, da nord a sud, riprendendo un brutto trend che sembrava in calo: i modelli di auto più a rischio.

Sembra in calo, eppure il trend negativo dei furti di automobile ha ripreso a salire negli ultimi anni, complice la crisi economica e i rincari delle materie prime, che incidono sullo stile di vita e sulla quotidianità. Gli incrementi delle materie prime, tra l’altro, hanno fatto sobbalzare il mercato dell’automobile, causando un aumento assurdo del prezzo dei veicoli, non solo quelli nuovi, ma anche sull’usato, senza contare le tasse di assicurazione e bollo.

La verità è che l’automobile rappresenta un bene prezioso, che è sempre stato preso di mira. Purtroppo, il trend ha ripreso a crescere, dopo un periodo di calo. Un cittadino fa sacrifici enormi per potersi permettere una nuova auto, visto il costo esorbitante, e poi arriva il criminale di turno deciso a fare soldi facili, rivendendo l’auto, smontandola e rivendendo i pezzi, oppure usandola per chissà quale altro scopo.

Le auto che sono più a rischio furto in Italia: qual è il modello di auto più rubato dai ladri

Uomo tenta furto di auto (Spraynews.it)

Purtroppo le statistiche parlano chiaramente, e le cronache e le denunce giornaliere ne sono testimoni: i furti di automobili non sono affatto diminuiti. Malgrado le nuove tecnologie di protezione e di antifurto, scoraggiare i ladri è sempre difficile. Così come le truffe ai cittadini, viene in mente quella del sapone o le truffe telefoniche, o anche le truffe delle banconote false, anche i furti di auto sono sempre in agguato.

Anzi, anche i ladri, così come le tecnologie, si modernizzano, utilizzando tecniche sempre più avanzate per compiere il crimine. Naturalmente, le automobili più rubate sono anche quelle più vendute. Per la legge dei grandi numeri, sono le vetture più desiderate, più acquistate e più ricercate dagli acquirenti, e di conseguenza dai ladri.

I modelli di automobili più rubate dai ladri: la top 5 secondo le statistiche

Uno potrebbe pensare che, a essere rubate, siano maggiormente le auto costose. In realtà, non è così. I ladri, infatti, rubano le auto più popolari, proprio perché più richieste, sia per la vendita che per i pezzi di ricambio. Statistiche alla mano, scopriamo i veicoli più a rischio. Quali sono i modelli di auto più gettonati dai ladri?

Al terzo posto, troviamo la Citroen C3, gran bella macchina, e anche molto diffusa sul nostro territorio. Non è neanche troppo economica, super tecnologica e molto ambita dai ladri. Al secondo posto troviamo una delle auto più vendute della storia, la Fiat 500, auto piccolina, divertente da guidare, elegante e oggi molto rifinita.

Sul podio dei veicoli più presi di mira dai ladri troviamo l’auto più venduta nella storia d’Italia, la Fiat Panda, con oltre 100 mila esemplari venduti ogni anno. A seguire, altre auto a rischio sono la Dacia Sandero e la Lancia Ypsilon. Insomma, occhio ai furti, bisogna tenere gli occhi sempre aperti.

Andrea Cerasi

Recent Posts

Il fungo Quercetto di Bosco Mar protagonista del piatto dello chef Circiello su Rai1

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento dal forte significato…

2 giorni ago

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

1 settimana ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

1 mese ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

1 mese ago

Capelli crespi o danneggiati? Svelato il trattamento giusto per te!

Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…

1 mese ago

Aperto a Lanuvio il centro di aggregazione giovanile presso la Parrocchia Santa Maria Maggiore

Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…

1 mese ago