Attualità

Hai questa tv a casa? Presto dovrai buttarla: quali non funzioneranno più

Se hai questa Tv a casa è arrivato il momento di cambiarla,  tutto quello che c’è da sapere sulla transizione per non farsi trovare impreparati. 

Un 2024 assolutamente ricco di novità sotto tutti i punti di vista, non solo per quanto concerne WhatsApp, l’app di messaggistica per eccellenza. Una ventata di novità si sta espandendo anche su altri dispositivi nuovi e quelli meno nuovi, come ad esempio la televisione. Tutti hanno in casa almeno una TV, a prescindere che venga accesa o meno. 

Certo non sarà accolta con molto favore l’idea che prossimamente si dovrà sborsare una somma proprio per la TV. Al pari di quanto accaduto anni fa con l’introduzione del digitale terrestre, si dovrà fare un ulteriore step. Alcune televisioni potrebbero purtroppo non essere più utilizzabili, non resta quindi che vedere meglio di cosa si tratta e capire soprattutto se avete delle televisioni ormai quasi obsolete.

Se hai questa TV in casa è ora di cambiarla

Novità digitale terrestre (Spraynews.it)

Novità in arrivo nel 2024 ma non nei primi mesi come si pensava e si temeva. Il cambiamento infatti arriverà a partire da settembre quindi c’è tutto il tempo utile per potersi attrezzare adeguatamente. Questo cambiamento consiste nel convertire il Multiplex B in DVB-T2. Una sigla che oggi può apparire sconosciuta ma che in realtà indica la completa transizione verso la TV digitale terrestre.  In questo modo si faranno dei test per capire se effettivamente sia valido il cambiamento dal DVB-T1 a DVB-T2. L’Italia ha un problema per quanto riguarda l’aggiornamento tecnologico dei dispositivi televisivi.

Cosa bisogna fare nello specifico? Allora, il passaggio arriverà il 1° settembre, una data fondamentale per chi in questi anni ha comunque utilizzato la tecnologia obsoleta. Secondo i dati Auditel e Celsis emerge che il 64.8% delle famiglie si è adeguato alla nuova tecnologia con almeno una televisione in casa, questo vuol dire che in alcuni casi il passaggio non è avvenuto totalmente ma soltanto parziale. Questo spiega infatti il 56.9% da adeguare, una percentuale ancora troppo elevata.

Cosa fare entro il primo settembre

Come capire se la televisione sia adatta o se sia il caso di sostituirla? Si accede al menu principale, si seleziona la voce sintonizzatore digitale e se è presente la dicitura DVB-T2 HEVC/H265, allora niente panico, la vostra TV è aggiornata. In caso contrario, bisognerà procedere con l’acquisto; il televisore è antico e quindi bisogna comprarne uno più moderno. In alternativa si può sempre comprare un decoder apposito per ammortizzare le spese.

Maria Longo

Recent Posts

Il fungo Quercetto di Bosco Mar protagonista del piatto dello chef Circiello su Rai1

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento dal forte significato…

14 ore ago

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

1 settimana ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

4 settimane ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

1 mese ago

Capelli crespi o danneggiati? Svelato il trattamento giusto per te!

Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…

1 mese ago

Aperto a Lanuvio il centro di aggregazione giovanile presso la Parrocchia Santa Maria Maggiore

Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…

1 mese ago