Attualità

Hai un Isee basso? Questi sono i bonus che potrai richiedere nel 2024

Un valore ISEE basso permette l’accesso a numerosi Bonus. Scopriamo quali sono stati confermati per il 2024 in modo tale da avere le idee chiari su cosa richiedere.

L’ISEE è l’indicatore che esprime la ricchezza delle famiglia italiane. Con un valore basso si hanno diritto ad agevolazioni e misure volte a sostenere chi è in difficoltà economica.

Il 31 dicembre 2023 scadrà l’ISEE e le famiglie dovranno attivarsi per presentare la nuova Dichiarazione Sostitutiva Unica e calcolare, così, il valore ISEE 2024. Senza questo importante passaggio si perderà il diritto ad agevolazioni quali l’Assegno Unico Universale e non si potrà fare domanda dei Bonus che tra i requisiti hanno un determinato limite ISEE da rispettare.

Il contribuente può procedere con il calcolo in autonomia sfruttando l’ISEE precompilato messo a disposizione dell’utente sul sito dell’INPS oppure può rivolgersi a CAF e patronati presentando tutta la documentazione necessaria per il conteggio. Estratti conto, interessi passivi del mutuo, targhe dei veicoli di proprietà, codice fiscale di tutti i componenti del nucleo sono alcuni degli elementi che determinano la situazione patrimoniale e reddituale delle famiglie italiane. Ma a quali Bonus si avrà accesso nel 2024?

I Bonus attivi nel 2024 richiedibili con ISEE basso

La lista è lunga tra conferme e new entry per il 2024. Continuerà ad essere richiedibile il Bonus Asilo nido con un incremento dell’importo per ogni figlio a partire dal secondo. La cifra massima ottenibile è 3.600 euro e il limite ISEE da rispettare è di 40 mila euro. Le somme più alte spetteranno a chi ha un ISEE più basso.

Tutti i bonus da richiedere se si ha un isee troppo baso (Spraynews.it)

Continuiamo con il Bonus affitti, una misura gestita dai Comuni che eroga aiuti economici in base all’Indicatore della Situazione Economica Equivalente secondo le indicazioni fornite dalle amministrazioni comunali. Il 1° gennaio 2024 arriverà, poi, l’Assegno di Inclusione che sostituirà il Reddito di Cittadinanza. Sarà erogato alle famiglie con disabili, minori e over 60 che rispettano il limite ISEE di 9.360 euro (più altre condizioni reddituali e patrimoniali).

La Manovra ha confermato per il 2024 il Bonus mutui under 36 e sarà attivato anche il Bonus prima casa per le famiglie numerose. L’ISEE dovrà rientrare nei 40 mila euro. Tra i Bonus richiedibili ad anno nuovo c’è anche il Bonus psicologo con rimborsi variabili in base all’ISEE. Parliamo di 1.500 euro con ISEE entro i 15 mila euro, 1.000 euro con ISEE entro i 30 mila euro e di 500 euro con ISEE fino a 50 mila euro.

Il Bonus 18App, infine, sarà sostituito dal Bonus Cultura. Avrà un valore di 500 euro e sarà erogato ai diciottenni con ISEE entro i 35 mila euro.

Valentina Trogu

Recent Posts

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

6 giorni ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

4 settimane ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

1 mese ago

Capelli crespi o danneggiati? Svelato il trattamento giusto per te!

Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…

1 mese ago

Aperto a Lanuvio il centro di aggregazione giovanile presso la Parrocchia Santa Maria Maggiore

Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…

1 mese ago

Litorale romano protagonista: il press tour “Lazio Experience” apre nuove prospettive per il turismo enogastronomico

Il Lazio si appresta a vivere una grande opportunità di visibilità e sviluppo turistico con…

1 mese ago