Il Cappello parlante nella Sala Grande di Hogwarts, uno dei set che si possono visitare ai Warner Bros. Studios di Londra (Spraynews.it)
Quello di Harry Potter è uno dei franchise più celebri e fruttuosi della storia, non solo per via dei libri e dei film, ma anche dell’intero universo che ne è derivato.
Era la fine degli anni ’90 quanto J.K. Rowling pubblicò per la prima volta uno dei libri della saga più famosa di tutti i tempi: quella di Harry Potter. Nel corso di quasi 30 anni il fascino esercitato dal mago inglese sul grande pubblico non è mai scemato e anzi il suo è diventato uno dei franchise più fruttuosi della storia. Per i prossimi mesi è anche prevista l’uscita di una serie tv ispirata alle vicende incantate.
I fan non apprezzano solo i 7 libri o gli 8 film usciti al cinema del corso degli anni, ma anche gli spin-off (ad esempio i film di Animali Fantastici), i parchi a tema, il merchandise, le strutture ricettive ispirate a Harry Potter e chi più ne ha più e metta. A Roma, ad esempio, qualche mese fa ha aperto una pizzeria gourmet dove è possibile gustare un menù a tema Harry Potter, immersi in set e ambientazioni che ricordano quelli del mondo magico. Le prenotazioni da Incantum (è questo il nome del ristorante), esaurite nel giro di pochissimo tempo, si estendono già per mesi e mesi.
Nella città di origine del maghetto, Londra, la passione per Harry Potter è ancora più grande. A pochi chilometri dalla capitale inglese, e più precisamente a Leavesden, si trovano ad esempio anche gli Studios della Warner Bros, dove sono state create le location della saga e dove, nel corso degli anni, sono state girate centinaia di scene.
Visitarli è un’esperienza alquanto suggestiva, soprattutto per quei fan il cui immaginario è irrimediabilmente influenzato e plasmato dal mondo di Harry Potter. Spostandosi da Londra a Leavesden nel giro di una ventina di minuti, ci si può ritrovare all’ingresso degli Studios. Lì bisogna scegliere il proprio biglietto, prima di effettuare una visita.
Vi sono diverse opzioni messe a disposizione dei fan: il biglietto base costa circa 62 euro a testa e prevede l’accesso a tutti i set. I veri appassionati, o chi è disposto a spendere un prezzo alquanto esoso per la propria esperienza magica, possono usufruire del deluxe ticket.
Al costo di 290 euro a persona esso prevede una visita guidata di 2 ore e mezza, gadget e foto. Dalla Sala Grande di Hogwarts alla Gringott Bank, dalla Foresta Proibita a Diagon Alley, i fan potranno ripercorrere i set della saga cinematografica e magari cimentarsi in qualche incantesimo.
Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento dal forte significato…
Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…
Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…
Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…
Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…
Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…