Viaggi

Helsinki, 7 attrazioni da non perdere nella capitale della Finlandia

Dal centro storico all’isola-fortezza di Soumenliaè, la città è un’ottima alternativa per chi in estate vuole sfuggire alle temperature torride

 

Helsinki, la capitale della Finlandia, è una meta molto apprezzata e nei mesi estivi si offre come valida alternativa per chi vuole sfuggire alle temperature torride. Ecco la classifica dei luoghi da non perdere quando si arriva nella città scandinava.

La piazza del Senato e il centro storico

Il viaggio non può non partire dalla Piazza del Senato, nel cuore di Helsinki. Esempio perfetto di architettura in stile neoclassico. E da lì proseguire per visitare la Cattedrale, il palazzo del Governo, il palazzo dell’Università di Helsinki e la Biblioteca Nazionale Finlandese.

Cattedrale della Dormizione

A due passi dal centro, nel quartiere di Katajanokka, posto su una piccola penisola, sorge la  Cattedrale della Dormizione o Uspenski,  la più grande chiesa ortodossa della Finlandia e dell’Europa Nordoccidentale. Costruita nel 1868 in stile neo bizantino, rappresenta uno tra i segni più evidenti della cultura russa in Finlandia. Situata sulla cima di una collina, la cattedrale offre a chi la visita anche un panorama eccezionale della città.

Il museo d’arte contemporanea di Kiasma

Irrinunciabile una visita al Kiasma, il museo d’arte contemporanea della capitale. Progettato dall’architetto statunitense Steven Holl, ospita la collezione della Galleria Nazionale Finlandese: oltre 9mila opere d’arte degli ultimi 40 anni e di artisti emergenti del panorama finlandese e internazionale. Il museo inoltre promuove eventi e esposizioni temporanee, destinati soprattutto a un pubblico più giovane. Con i suoi 9mila metri quadrati, il Kiasma è un punto di incontro per gli abitanti di Helsinki e per i turisti, grazie al  rinomato caffè e al pittoresco negozio di gadget artistici e libri ospitati all’interno.

Il giardino botanico di Kaisaniemi

Il Giardino botanico di Kaisaniemi è vera e propria oasi verde gestita dall’Università di Helsinki, dove sono custodite 900 specie di piante. I giardini si dividono in due sezioni: una esterna, ricca di sentieri, panchine per rilassarsi, caffè e una bellissima vista sul fiume, e una interna, collocata in un suggestivo palazzo in vetro, che ospita delle serre.

Foto Pixabay 12019 – Spraynews.it

Suomenlinna

L’isola di Soumenlinna è stata un avamposto militare fino al 1973, fortificato per proteggere lo Stato finlandese dall’avanzata dei Russi. All’interno del museo principale sono conservati i cimeli di quel passato. La Blue Route è il percorso ideale per conoscere l’isola-fortezza. Da nord a sud per 1,5 chilometri l’itinerario tocca le principali attrazioni dell’isola. Cinque quelle da non perdere: Church Park, Great Courtyard, Piper’s Park e le fortificazioni di Kustaanmiekka.

Museo della Fotografia Finlandese

Per gli appassionati di fotografia, tappa irrinunciabile è il Museo Finlandese della Fotografia. Con ben 800 metri quadri di spazio dedicati a mostre di talenti emergenti e fotografi affermati internazionali, una biblioteca e un servizio per la conservazione e la valutazione di materiale fotografico, è un punto di riferimento nazionale per tutti gli amanti e i professionisti della fotografia. Ben due milioni e mezzo gli scatti conservati nel museo.

Il quartiere di Kallio

Non si può lasciare Helsinki senza fare un “salto” a Kallio, il quartiere, a nord del centro storico, parte del “distretto del design”. Un tempo borghese, oggi è un quartiere bohemienne e vivace punto di riferimento culturale per molti artisti. Oltre ai caffè e alle botteghe, sono presenti molti locali che la rendono un’attrazione per la vita notturna che richiama moltissimi giovani. Non mancano le aree verdi luogo di incontro per famiglie e sportivi.

Federica Giovannetti

Recent Posts

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

1 settimana ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

4 settimane ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

1 mese ago

Capelli crespi o danneggiati? Svelato il trattamento giusto per te!

Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…

1 mese ago

Aperto a Lanuvio il centro di aggregazione giovanile presso la Parrocchia Santa Maria Maggiore

Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…

1 mese ago

Litorale romano protagonista: il press tour “Lazio Experience” apre nuove prospettive per il turismo enogastronomico

Il Lazio si appresta a vivere una grande opportunità di visibilità e sviluppo turistico con…

1 mese ago