Attualità

Ho scoperto questa salsa gustosa: la faccio in 5 minuti (e fa anche bene alla salute)

Le salse arricchiscono i nostri piatti conferendogli gusto e cremosità: ne esistono tantissimi tipi, ma io ho provato questa ed è buonissima!

Che mondo sarebbe senza le salse? Le usiamo per aromatizzare e arricchire i nostri piatti preferiti, per conferirgli gusto e cremosità. Di salse ne esistono a migliaia, da quelle a base di formaggi a quelle a base di uova, da quelle a base di legumi a quelle a base di estratto di carne come la salsa gravy. Quelle di legumi, in particolare, sono versatili e adatte a molti tipi di dieta, soprattutto a quelle vegane e vegetariane e a chi è intollerante al lattosio.

Tra le loro caratteristiche principali troviamo quelle di essere facili e veloci da fare ed economiche. Inoltre non bisogna trascurare i valori nutrizionali dei legumi, che possono apportare numerosi benefici al nostro organismo. Essi sono notoriamente ricchi di antiossidanti e proteine vegetali, inoltre hanno poteri diuretici, antitumorali e migliorano il transito intestinale, proprio come le fibre!

Hummus di ceci: la salsa più facile, buona ed economica che ci sia

L’hummus di ceci è una gustosa salsa di origine medio-orientale ormai diffusasi in tutto il mondo (Spraynews.it)

La coltivazione di legumi è diffusa in tutto il mondo e in tante aree del pianeta questi alimenti costituiscono la base dell’alimentazione. Nei paesi medio-orientali, ad esempio, li troviamo come ingrediente principale di pietanze e salse, la più famosa delle quali è proprio l’hummus. Con questo termine, che in arabo significa letteralmente “cece”, si indica una salsa preparata a base di ceci, aromatizzati con erbe, spezie, succo di limone e quant’altro.

Perfetta sia per i vegani che per gli intolleranti al lattosio, scopriamo insieme come preparare un buon hummus di ceci. Per prima cosa procuriamoci gli ingredienti: avremo bisogno di 2 barattoli di ceci, 1 o 2 limoni, aceto balsamico, olio EVO, paprika dolce, pepe, sale e aglio. Inoltre dovremo procurarci la tahina, la crema di sesamo che conferirà all’hummus il suo peculiare sapore.

Preparazione: la salsa di ceci è velocissima da fare

La preparazione è velocissima: scoliamo i ceci e sciacquiamoli dal loro liquido di conservazione, poi poniamoli nel contenitore di un frullatore oppure in uno adatto all’uso del minipimer. Uniamo l’aglio tritato, la paprika dolce, il sale e il pepe, 2 cucchiai di tahina e poi tutte le parti liquide. Dunque il succo di 1 o 2 limoni (dipende da quanto aspro lo volete), un goccio di aceto balsamico e abbondante olio EVO.

A questo punto non ci resta che frullare la salsa fino a che non avremo ottenuto il grado di cremosità desiderato. Io, per esempio, la lascio sempre un po’ grumosa, perché non mi dispiace che qualche cece qui e là apporti un po’ di masticabilità all’hummus. Serviamo in un piatto con l’aggiunta di un giro d’olio e prezzemolo tritato, magari assieme a piadine o focacce calde.

Martina Di Paolantonio

Recent Posts

Il fungo Quercetto di Bosco Mar protagonista del piatto dello chef Circiello su Rai1

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento dal forte significato…

4 ore ago

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

1 settimana ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

4 settimane ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

1 mese ago

Capelli crespi o danneggiati? Svelato il trattamento giusto per te!

Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…

1 mese ago

Aperto a Lanuvio il centro di aggregazione giovanile presso la Parrocchia Santa Maria Maggiore

Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…

1 mese ago