Attualità

I dieci passaggi fondamentali suggeriti dal tecnico per una casa sempre calda: più della metà della bolletta dipende da loro

Ti piacerebbe avere una casa sempre calda senza spendere un patrimonio? Ecco i consigli del tecnico per risparmiare sulla bolletta.

Accendere gli impianti di riscaldamento è necessario in determinate stagioni dell’anno e soprattutto in alcune regioni. Ma con l’aumento delle tariffe del gas e della corrente elettrica, molti italiani temono di ricevere una batosta in bolletta.

Tuttavia esistono alcuni “trucchetti” che permettono di avere la casa sempre calda senza dover spendere un capitale. Si tratta di metodi consigliati dai tecnici degli impianti di riscaldamento che permettono, non solo di migliorare il comfort domestico, ma anche di evitare salassi economici. Insomma, in questo modo è possibile fare un favore all’ambiente e alle proprie tasche.

Come avere una casa sempre calda, ma senza bollette salate

Per avere una casa sempre calda e invece è necessario seguire alcuni consigli diffusi proprio dai tecnici che lavorano sugli impianti di riscaldamento. Spesso, trascuriamo alcuni dettagli che possono fare la differenza in bolletta.

I consigli dei tecnici per risparmiare – Spraynews.it

È importante infatti ricordarsi di fare manutenzione all’impianto di riscaldamento senza trascurare i radiatori. Prima di avviare l’impianto di riscaldamento, dunque, è necessario assicurarsi che all’interno dei radiatori non ci sia dell’aria. Questa potrebbe impedire la circolazione dell’acqua calda, riducendo notevolmente l’efficienza dell’impianto di riscaldamento.

Per svolgere questa operazione basta munirsi di un contenitore o una piccola bacinella da posizionare sotto il calorifero: aprire la valvola laterale, fino a quando non fuoriesce un po’ di acqua.

È importante tenere d’occhio anche le valvole termostatiche. Si tratta di piccoli dispositivi che sono diventati obbligatori e che se muniti di timer permettono di consumare meno e solo quando è davvero necessario. Può essere utile o installare dei pannelli di riflettenti tra la parete posteriore e il radiatore. Così si amplifica il potere calorifero.

Occorre poi fare attenzione alla temperatura interna della casa, perché un solo grado può far impennare i consumi. Secondo il piano nazionale di contenimento dei consumi di gas naturale in casa dovrebbe esserci una temperatura che oscilla intorno ai 19 gradi centigradi.

Bisogna fare attenzione agli spifferi che provengono principalmente dalle finestre e dalle porte. Inoltre, anche se areare gli ambienti è necessario, non c’è bisogno di tenere le finestre aperte tutto il giorno: bastano 10 minuti.

In ogni caso, grazie alla tecnologia possiamo imparare a tenere sotto controllo i consumi degli impianti domestici compreso quello di riscaldamento. A tale proposito, può essere utile installare un cronotermostato grazie al quale è possibile programmare l’accensione e lo spegnimento dell’impianto, anche a distanza. Infine, non sottovalutare l’importanza dell’isolamento delle abitazioni: valuta la possibilità di installare un cappotto termico.

Floriana Vitiello

Recent Posts

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

4 giorni ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

4 settimane ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

1 mese ago

Capelli crespi o danneggiati? Svelato il trattamento giusto per te!

Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…

1 mese ago

Aperto a Lanuvio il centro di aggregazione giovanile presso la Parrocchia Santa Maria Maggiore

Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…

1 mese ago

Litorale romano protagonista: il press tour “Lazio Experience” apre nuove prospettive per il turismo enogastronomico

Il Lazio si appresta a vivere una grande opportunità di visibilità e sviluppo turistico con…

1 mese ago