Biscotti alle fragole (SprayNews.it)
Una ricetta spettacolare che richiama i sapori dell’infanzia, con questi meravigliosi biscotti morbidi e gustosi da copiare ed assaporare subito
Le ricette di famiglia sono un prezioso tesoro da conservare e tramandare per mantenere intatte le tradizioni e i segreti della ricca e variegata gastronomia italiana. Ognuno di noi è affezionato ad alcuni sapori e profumi ce immediatamente accendono i dolci ricordi legati all’infanzia, quando entrando a casa dei nonni si respirava aria di buono e spesso un piatto in particolare ci trasporta magicamente indietro nel tempo, ritrovando atmosfere antiche e mai perdute.
Le nonne sono state per tutti fonte di ispirazione e a volte sono state maestre di molte ricette che amavano fare per coccolare i piccoli di casa. Un tempo infatti erano le nonne a preparare gustose merende salutari fatte in casa, senza affidarsi come succede oggi a quelle confezionate reperibili al supermercato. La fragranza di certe lavorazioni era palpabile e l’aria di impregnava di odori genuini.
Da bambina trascorrevo spesso i pomeriggi a casa di mia nonna e tra un compito ed un cartone animato lei spesso mi preparava una ricetta speciale con tutto il suo amore e la sua sapienza. La realizzazione di questi biscotti conferiva loro morbidezza e friabilità che li rendevano golosi ed uno tirava l’altro. Non riuscivo a smettere di mangiarli.
Oggi ho ritrovato la ricetta di famiglia ed in suo onore la replico ai miei figli, agli amici e agli ospiti, per far provare loro le stesse intense sensazioni che avevo io da bambina. Il successo di questi biscotti facili e fragranti è stato immediato e tutti ormai me li chiedono in continuazione, facendoli diventare ormai il mio cavallo di battaglia in cucina. Vediamo insieme come realizzarli.
La ricetta dei biscotti alle fragole di mia nonna è molto facile e veloce da realizzare e il risultato è una merenda genuina e salutare per grandi e piccini. Ingredienti per 15/20 biscotti: 1 uovo, 125 g di zucchero, 125 g di burro, 300 g di farina 00, 50 g di fecola di patate, 5 g di lievito per dolci, 1 limone, 200 g di fragole fresche, zucchero a velo q.b.
Per cominciare accendiamo il forno a 180 gradi e predisponiamo la leccarda con la carta forno. Spremere il limone e fondere il burro a bagnomaria o nel microonde. In una ciotola mescoliamo l’uovo con lo zucchero sino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo, poi aggiungere il burro e il succo del limone. Incorporare la farina poco per volta continuando a mescolare e aggiungere la fecola e il lievito. Mescolare il tutto energicamente e lasciare riposare il tempo di lavare e tagliare a pezzetti piccoli le fragole, privandole del picciolo. Aggiungere la frutta al composto e mescolare delicatamente.
Formare i biscotti con le mani cospargendoli uno ad uno di zucchero semolato e ripassandoli nello zucchero a velo prima di disporli sulla leccarda distanziati fra loro. Cuociamo per 15 minuti soltanto et voilà i nostri cookies alle fragole sono pronti da gustare in ogni momento della giornata, dando ancora una spolverata di zucchero a velo per completare la preparazione.
Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento dal forte significato…
Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…
Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…
Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…
Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…
Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…