Attualità

I soldi fanno la felicità? Solo con questa cifra al mese sì

Un concetto diffuso ma smentito dalla scienza, o almeno in parte! Per essere felici non ti servono solo questi soldi

La felicità è un concetto senza dubbio difficile da comprendere e ancor di più da mettere in pratica. In molti pensano che la maggior parte dei problemi possa essere risolta con il denaro e che la naturale conseguenza di questo sia quindi il raggiungimento di uno status di felicità. Molte sono però le testimonianze che questo non è vero, se non si è in grado di raggiungere la soddisfazione personale, infatti, questo continuerà ad essere così al di là della cifra che si accumula sul conto, potremmo desiderare sempre oltre  e non essere mai appagati e quindi felici. A testimonianza di quanto questo sia vero sono arrivate nel tempo diverse esternazioni da parte di personaggi famosi e ricchi, una delle più emblematiche fu quella dell’attore Jim Carrey quando auguro a tutti, ospite in uno show, di ottenere i soldi che desiderano per poi poter capire quanto la chiave della felicita non siano mai stati questi. Un recente studio ha deciso dunque di fare luce e chiarire se i soldi facciano o meno la felicità in maniera definitiva, quel che è emerso però è che la questione ancora una volta non è così scontata come potrebbe sembrare.

I soldi fanno la felicità! Ma non accumularne troppi o si rischia l’effetto contrario

troppi soldi danno effetto contrario (Spraynews.it)

Per molte persone può sembrare impossibile immaginare che vi sia un limite oltre il quale i soldi possano fare male, ma i ricercatori dell’università di Oxford sembrano aver elaborato una tesi che confermi proprio questo. Nello studio in questione è stata analizzata l’interconnessione tra denaro e felicità, confermando che il reddito è sicuramente fondamentale per garantire il soddisfacimento dei bisogni di base, essenziali per essere soddisfatti e dunque felici.

Questo però influisce solo in parte e, una volta che il reddito raggiunto diventa sufficiente per coprire questi bisogni effettivo, ottenere più denaro non serve poi più a molto. Superata una certa cifra si tende infatti a sviluppare una sorta di assuefazione, motivo per cui le soddisfazioni regalate dai soldi terminano e questi diventano molto meno influenti per raggiungere la felicità. Grazie allo studio è stato però possibile anche quantificare la cifra necessaria per poter dire di essere appagati economicamente e questa si aggira tra le 100.000 sterline e le 120.000, parliamo dunque di più o meno 116.000 euro l’anno, non di milioni e milioni di euro.

i giusti soldi ti aiutano a vivere (Spraynews.it)

Senza dubbio anche queste cifre non sono poi così facili da percepire per tutte le persone, raggiungere guadagni di questo tipo può dunque essere motivo più che valido per molte persone per esprimere gioia, non stiamo però nemmeno parlando di cifre impossibili da raggiungere visto che all’interno di un nucleo familiare già due ottimi lavori possono portare al loro raggiungimento.

La domanda dunque è una sola, ovvero vale davvero la pena “impazzire” nella ricerca della ricchezza più ampia possibile? In questo caso la risposta è no, decisamente no! I soldi servono per poter essere soddisfatti ma non sono la chiave della felicita, per essere felici bisogna invece apprezzare i propri traguardi, grandi o piccoli che siano, e fare tesoro delle piccole gioie quotidiane che spesso diamo per scontate.

Loriana Lionetti

Recent Posts

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

6 giorni ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

4 settimane ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

1 mese ago

Capelli crespi o danneggiati? Svelato il trattamento giusto per te!

Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…

1 mese ago

Aperto a Lanuvio il centro di aggregazione giovanile presso la Parrocchia Santa Maria Maggiore

Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…

1 mese ago

Litorale romano protagonista: il press tour “Lazio Experience” apre nuove prospettive per il turismo enogastronomico

Il Lazio si appresta a vivere una grande opportunità di visibilità e sviluppo turistico con…

1 mese ago