Attualità

Il cimitero delle supercar: macchine dal valore stratosferiche lasciate a marcire

Nel mondo esiste un luogo alquanto tenebroso chiamato “il cimitero delle supercar”: si tratta di un posto che ospita i resti di auto lussuose.

Solitamente le automobili da corsa attirano e appassionano milioni di persone in tutto il mondo, soprattutto per l’alta velocità, l’accelerazione, il suono del motore e per l’altissimo valore economico. Secondo gli storici automobilistici la prima automobile supercar della storia fu progettata e costruita dalla Lamborghini. Per la precisione, il suo nome è Lamborghini Miura: un’auto rivoluzionaria, che ha aperto le porte al mondo delle supercar e alle comuni automobili sportive.

Per gli appassionati è una vera e propria opera d’arte da esporre nei più grandi musei del mondo, poiché non è caratterizzata solo dalla meccanica e da un meraviglioso design, ma riesce a sprigionare un’anima già dal primo sguardo. In tutto il mondo sono presenti solamente 763 esemplari di Lamborghini Miura.

Il cimitero delle supercar

Sorprendentemente, sulla Terra esiste un luogo in cui i miliardari lasciano a marcire le loro vecchie e costosissime supercar, in particolar modo questo luogo tetro è situato nel deserto di Dubai, negli Emirati Arabi Uniti. All’interno del cimitero delle supercar è possibile osservare molte Lamborghini e Corvette coperte dalla sabbia e deteriorate dallo scorrere del tempo. Ma per quale motivo vengono abbandonate? Innanzitutto, bisogna ricordare che il suddetto luogo trasmette delle sensazioni strane, poiché tantissime persone sognano di possedere tali automobili, ma alcuni miliardari fortunati decidono addirittura di abbandonare queste opere d’arte di ingegneria e di design.

Supercar abbandonate – spraynews.it

Chiaramente, i motivi sono molteplici: alcuni compiono questo gesto perché non vogliono più sostenere le altissime spese di manutenzione, altri invece scelgono di lasciarle nel cimitero delle supercar dopo essere stati coinvolti in un incidente stradale, che ha parzialmente distrutto il veicolo. Recentemente, una star di TikTok ha pubblicato un video in cui mostra una lunga fila di supercar lasciate incustodite sulla sabbia del deserto. Ciò che sorprende maggiormente è l’alto valore delle automobili abbandonate, infatti è presente addirittura il recente Suv della Lamborghini chiamato Urus. Quest’ultimo vale quasi 240.000 euro, quindi uno dei più grandi sogni dell’uomo si trova a marcire nel deserto.

Inoltre, secondo le statistiche vengono lasciate circa 3.000 automobili di lusso all’anno in questo cimitero delle supercar, in modo particolare si parla di Lamborghini, Aston Martin, Mercedes, Corvette, Ferrari, Rolls Royce e Bentley. Nonostante il governo di Dubai abbia migliorato le sue leggi sulla protezione di queste supercar, molti uomini d’affari continuano a portare le proprie costosissime auto nel famoso cimitero delle supercar, soprattutto quando i loro affari vanno male e non hanno più i soldi per mantenerle.

Fabio Meneghella

Recent Posts

Il fungo Quercetto di Bosco Mar protagonista del piatto dello chef Circiello su Rai1

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento dal forte significato…

1 giorno ago

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

1 settimana ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

1 mese ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

1 mese ago

Capelli crespi o danneggiati? Svelato il trattamento giusto per te!

Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…

1 mese ago

Aperto a Lanuvio il centro di aggregazione giovanile presso la Parrocchia Santa Maria Maggiore

Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…

1 mese ago