Viaggi

Il centro dell’universo si trova in una città e lo puoi visitare: ecco dove e l’incredibile fenomeno che succede

Nel cuore di Tulsa, a Oklahoma, si trova l’affascinante “Centro dell’Universo” che attira visitatori da tutto il mondo

Si tratta di un luogo misterioso in cui accade un fenomeno acustico senza precedenti, tanto che per molte persone si tratta di un luogo al limite tra il reale e il paranormale.

Le apparenze ingannano

A prima vista il luogo consiste in un semplice cerchio di cemento circondato da mattoni. Il diametro del cerchio è di circa 76 cm ed è parte di una struttura più ampia di 2,5 m di diametro. Il sito è stato costruito negli anni ’70 in seguito a una ristrutturazione urbana.

All’apparenza questo luogo così misterioso ed enigmatico non è altro che mattoni e cemento. Allora cosa porta migliaia di visitatori di tutto il mondo a recarsi proprio qui? Sicuramente non del semplice cemento.

Foto | YouTube @WonderWorld

Un fenomeno acustico senza precedenti

La caratteristica incredibile del “Centro dell’Universo” di Tulsa sono le proprietà straordinarie del cerchio di cemento. Infatti, all’interno di questo avviene un fenomeno acustico tutt’oggi inspiegabile: quando si parla o si fa rumore all’interno del cerchio centrale, si crea un’eco molto particolare. Infatti, è come se la voce umana o il rumore prodotto venissero riflessi da pareti invisibili in grado di amplificare il suono e creare l’eco.

Una delle caratteristiche sconvolgenti di questo fenomeno acustico è che l’eco si può sentire solo all’interno delle pareti invisibili del cerchio centrale, chiunque al di fuori del cerchio non sentirà l’eco ma una voce distorta e alterata. Come se la voce della persona che si trova all’interno del cerchio venisse intrappolata.

Un effetto straordinario che lascia ogni visitatore senza parole.

Clicca qui per vedere cosa accade al “Centro dell’Universo” di Tulsa.

Possibili spiegazioni scientifiche

Le ragioni scientifiche di queste anomalie acustiche possono essere attribuite alla struttura muraria del ponte su cui si trova il cerchio. Le pareti e la disposizione delle superfici circostanti potrebbero agire come un sistema di riflessione del suono, amplificando l’eco all’interno del cerchio centrale e causando distorsioni quando il suono viene trasmesso attraverso le diverse superfici.

Nonostante le spiegazioni scientifiche, il “Centro dell’Universo” rimane un luogo affascinante e magico, diventato ormai una delle attrazioni principali di Tulsa.

Anomalie acustiche nel mondo

Il fascino delle anomalie acustiche è innegabile e quello di Tulsa non è un caso isolato. Infatti, fenomeni acustici simili si possono trovare anche in altri luoghi del mondo.

Ne è un esempio il Mistery Spot del Lago George, a New York, in cui avviene qualcosa di molto simile. Anche qui, chiunque si trovi al centro della struttura circolare in pietra potrà sentire la propria voce amplificata dall’eco, mentre chi si trova al di fuori non percepirà questa distorsione.

A Londra invece, si trova la Cattedrale di San Paolo, dove una delle gallerie della cupola viene chiamata Whispering Gallery proprio a causa di un insolito fenomeno acustico che fa risuonare ogni piccolo bisbiglio nella cupola.

Cosa a fare a Tulsa

Oltre al famoso “Centro dell’Universo”, Tulsa offre anche molte altre attrazioni che sapranno a loro volta affascinarti. Infatti, questa città fondata nell’800 da una tribù di nativi americani, è considerata il centro culturale e artistico di Oklahoma.

Ecco un elenco di luoghi da visitare a Tulsa:

  • Brady Arts District: il quartiere dell’arte di Tulsa, dove potrai immergerti in negozi d’arte, musei ed eventi culturali.
  • Gilcrease Museum: il museo che rende omaggio alla storia americana ospitando opere d’arte native americane e famosi dipinti.
  • Gathering Place: un bellissimo parco urbano che saprà conquistarti grazie alle numerose attività ricreative che vengono organizzate al suo interno.
  • Philbrook Museum of Art: all’interno di una residenza storica, ospita una collezione d’arte europea e nativa americana.
  • Turkey Mountain Park: un parco di oltre 300 acri affacciato sul fiume Arkansas. Si tratta di un luogo ricco di vegetazione per veri amanti della natura selvaggia.
  • Route 66: proprio per Tulsa passa questa iconica strada, e se hai deciso di percorrerla non dimenticarti di fermarti e dare un’occhiata a Tulsa.

In conclusione, che tu decida di visitare Tulsa per scoprire tutti i segreti del “Centro dell’Universo” o per lasciarti conquistare dalla sua cultura e dalle sue attrazioni principali, sarà un viaggio affascinante e indimenticabile.

Alessia Barra

Recent Posts

Il fungo Quercetto di Bosco Mar protagonista del piatto dello chef Circiello su Rai1

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento dal forte significato…

18 ore ago

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

1 settimana ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

4 settimane ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

1 mese ago

Capelli crespi o danneggiati? Svelato il trattamento giusto per te!

Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…

1 mese ago

Aperto a Lanuvio il centro di aggregazione giovanile presso la Parrocchia Santa Maria Maggiore

Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…

1 mese ago