Attualità

Il fungo Quercetto di Bosco Mar protagonista del piatto dello chef Circiello su Rai1

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento dal forte significato gastronomico e culturale. Durante la puntata di Buongiorno Benessere, tra i programmi più seguiti da chi sceglie una cucina naturale e consapevole, lo chef Alessandro Circiello ha proposto una ricetta capace di raccontare identità, salute e radici attraverso i sapori del Mediterraneo. Al centro del piatto, un ingrediente d’eccellenza: il fungo Quercetto di Bosco Mar.

Nella preparazione del suo Tortino di Alici e Legumi, Circiello ha scelto con cura ogni componente, puntando su alimenti che non solo nutrono, ma che comunicano valori. La selezione del fungo Quercetto non è stata casuale, ma rappresenta una scelta consapevole, orientata verso prodotti coltivati con metodi sostenibili, capaci di portare in tavola qualità, autenticità e benessere.

Il fungo Quercetto: simbolo di equilibrio tra gusto e benessere

Nel corso della diretta, lo chef ha sottolineato quanto oggi sia fondamentale scegliere materie prime genuine, che offrano al tempo stesso piacere e salute. Il fungo Quercetto di Bosco Mar, con la sua consistenza compatta e il profumo deciso, ha giocato un ruolo chiave nel trasformare una ricetta semplice in una esperienza sensoriale completa.

Il Tortino di Alici e Legumi, arricchito con legumi misti, orzo perlato, ortaggi freschi e naturalmente il fungo Quercetto, è diventato un inno alla dieta mediterranea. Ogni ingrediente ha raccontato una storia di stagionalità, territorio e cura, mentre il fungo ha dato profondità al piatto, esaltando i sapori e rievocando le tradizioni contadine italiane.

Questa ricetta non è solo un piatto sano, ma un messaggio culturale, un invito a tornare a una cucina che rispetta l’ambiente e valorizza le eccellenze italiane. È qui che il fungo Quercetto si rivela un ingrediente dal valore simbolico, oltre che nutrizionale.

Bosco Mar: eccellenza etica e qualità nella cucina di oggi

La presenza del fungo Quercetto su Rai1 non rappresenta soltanto un momento di visibilità, ma la conferma del percorso virtuoso intrapreso da Bosco Mar. L’azienda ha costruito la propria identità su una filiera trasparente, in cui ogni passaggio, dalla coltivazione alla distribuzione, è guidato da principi di etica, sostenibilità e rispetto per la biodiversità.

Il fungo Quercetto non è solo apprezzato per le sue caratteristiche organolettiche superiori, ma anche per il suo impegno ambientale. È diventato un riferimento per chef professionisti, ristoratori e famiglie attente, che lo utilizzano per preparare risotti eleganti, contorni rustici, piatti vegetariani o ricette gourmet, certi della sua versatilità e affidabilità.

Scegliere il fungo Quercetto di Bosco Mar significa sostenere una visione del cibo più consapevole, dove ogni scelta alimentare è anche un gesto di cura per sé stessi e per il pianeta. In un’epoca in cui la cucina si fa racconto e responsabilità, questo prodotto si afferma come simbolo di coerenza, qualità e futuro sostenibile.

Emiliano Belmonte

Recent Posts

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

1 settimana ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

4 settimane ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

1 mese ago

Capelli crespi o danneggiati? Svelato il trattamento giusto per te!

Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…

1 mese ago

Aperto a Lanuvio il centro di aggregazione giovanile presso la Parrocchia Santa Maria Maggiore

Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…

1 mese ago

Litorale romano protagonista: il press tour “Lazio Experience” apre nuove prospettive per il turismo enogastronomico

Il Lazio si appresta a vivere una grande opportunità di visibilità e sviluppo turistico con…

1 mese ago