Attualità

Il liquore più buono al mondo è italiano: è fatto con tutti ingredienti delle nostre terre

Eletto il liquore più buono al mondo: secondo la giuria del World Drink Awards il migliore è un amaro italiano, fatto con ingredienti del nostro territorio.

È fatto con gli ingredienti del nostro territorio, il liquore più buono al mondo. La giuria del World Drink Awards ha premiato un liquore italiano come il migliore al mondo, grazie a ingredienti genuini e speciali. Si tratta dell’ennesimo successo italiano, il Made in Italy non ha rivali e così, dopo il cibo e molte bevande, tra cui vino e cocktail, anche il liquore migliore è il nostro.

Si tratta del 207 Amaro Locale, una bevanda composta da zafferano dell’Aquila e dai limoni della Sicilia. Secondo gli esperti, questo liquore è un’esperienza incredibile, in grado di catturare l’essenza del territorio italiano. Presenta note piccanti di tè freddo e di artemisia, dal sapore equilibrato e dal profumo intenso. La giuria ha premiato la sua capacità di bilanciare i sapori intensi, creando un’esperienza gustativa profonda.

Le caratteristiche del liquore più buono al mondo: premiato un marchio italiano

Barista serve un liquore al bancone (Spraynews.it)

Il liquore lascia un retrogusto persistente, il che rende la bevanda memorabile. Il successo del 207 Amaro Locale non è soltanto legato al gusto, categoria nella quale ha vinto la medaglia d’oro come liquore più buono al mondo, ma anche al design, categoria nella quale è giunto terzo. I giudici, infatti, hanno valutato anche il design della bottiglia.

La bottiglia è semplicissima, raffinata, una boccetta di vetro che assomiglia a un medicinale di fine 1800, a testimoniare la tradizione, il fascino mistico della bevanda e l’eleganza italiana. Questo liquore trae origine dalla tradizione contadina, grazie all’utilizzo di erbe e piante locali per la creazione di drink con proprietà digestive e curative.

L’Italia dei record, sei ori al World Drink Awards: non solo amari tra le medaglie d’oro

Tradizione popolare e legame con la propria terra determinano una bevanda artigianale di altissima qualità. Inoltre, la bassa gradazione dei liquori italiani, rispetto a quelli stranieri, fa sì che questi siano maggiormente apprezzati e più desiderati. Si bevono con più gusto e sono meno pesanti. Al World Drink Awards 2024, l’Italia ha portato a casa sei ori.

Tra questi, troviamo anche l’Amaro del Tumusso, MZero Sea Amaro e Amaro Fabrizi Riserva. L’amaro italiano conquista il mondo, e testimonia un mercato in espansione. Anche in altre categorie l’Italia ha trionfato, nelle grappe ha raggiunto l’oro con la Grappa di Moscato Barricata delle Distillerie Peroni Maddalena.

Il Rosso di Giacobini ha vinto come migliore sweet vermouth, la Sambuca Premium della Fabbrica di Liquori Izzi ha vinto nella categoria Anise. L’Italia è un punto di riferimento non soltanto nel vino, ma anche per altre bevande. Tra i cocktail più famosi nel mondo c’è il Negroni: Perché il Negroni si chiama così? No, non è per quello che pensate! Ecco il motivo.

Andrea Cerasi

Recent Posts

Il fungo Quercetto di Bosco Mar protagonista del piatto dello chef Circiello su Rai1

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento dal forte significato…

1 settimana ago

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

2 settimane ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

1 mese ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

2 mesi ago

Capelli crespi o danneggiati? Svelato il trattamento giusto per te!

Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…

2 mesi ago

Aperto a Lanuvio il centro di aggregazione giovanile presso la Parrocchia Santa Maria Maggiore

Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…

2 mesi ago