Categories: Uncategorized

Il presepe vivente a Torre Cajetani: ecco quando la cittadina laziale si immerge nella magia.

Nel periodo natalizio, i borghi più belli d’Italia si illuminano con i presepi viventi. Ecco quale visitare durante le vacanze di Natale. 

Con l’inizio del mese di dicembre e l’arrivo di Natale, in moltissime città d’Italia si rivive l’antichissima tradizione del presepe vivente. Sono molti i paesi dove è possibile ammirare questa particolare rappresentazione teatrale. A prendere il posto delle statue dei classici presepi, troviamo persone in carne ed ossa che si dedicano con fede e passione a ricostruire il momento in cui viene rappresentata la natività.

Tutto viene curato nei minimi particolari, dalla scenografia fino ai dettagli dei singoli personaggi. Sono moltissime le persone che, ogni anno, si recano ad ammirare i presepi viventi in giro per il Paese. La tradizione del presepe vivente vede la sua nascita in Italia, precisamente a Greccio, splendido e caratteristico borgo in provincia di Rieti, nel Lazio settentrionale. Qui nel 1209, si trasferì San Francesco d’Assisi che, durante un viaggio in Palestina, ebbe l’idea di rappresentare la nascita di Gesù in concomitanza con il periodo di Natale.

Nel 1223, dopo essersi recato a Roma da papa Onorio III ed averne ottenuto il permesso, San Francesco curò il primo presepe vivente della storia. Da allora sono passati tantissimi anni, ma la tradizione del presepe vivente non è mai stata dimenticata dalle persone. Durante il periodo natalizio, infatti, sono tantissimi i presepi viventi da poter visitare in giro per l’Italia, tra cui quello di Torre Cajetani.

Torre Cajetani: il Presepe Vivente tra i più belli del Lazio

Il presepe vivente di Torre Cajetani, in Lazio, è un’esperienza unica per riscoprire le tradizioni e i prodotti legati alla cultura contadina. L’appuntamento è fissato per il 6 Gennaio 2024 alle 17.00, giorno in cui si svolgerà la XXI^ edizione del Presepe Vivente curata dalla Pro-Loco, con il contributo e patrocinio della regione Lazio Assessorato al Turismo e dall’Amministrazione Comunale.

Torre Cajetani: il presepe vivente più bello del Lazio (spraynews.it)
Le cantine e le piazze di Torre Cajetani verranno illuminate esclusivamente da fiaccole e fuochi e addobbate con materiali ricostruiti con prodotti poveri ed antichi. Al mercato verranno scambiate le merci e venduti i prodotti degli artigiani che sono all’opera nelle botteghe, mentre i pastori saranno impegnati ad accudire gli animali e scaldarsi ai falò. I soldati romani sovrintendono al censimento e sono a guardia del palazzo reale e di tutta la nobile corte. Uno spettacolo da non perdere, per grandi e piccoli.
Greta Di Raimondo

Recent Posts

Il fungo Quercetto di Bosco Mar protagonista del piatto dello chef Circiello su Rai1

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento dal forte significato…

7 ore ago

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

1 settimana ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

4 settimane ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

1 mese ago

Capelli crespi o danneggiati? Svelato il trattamento giusto per te!

Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…

1 mese ago

Aperto a Lanuvio il centro di aggregazione giovanile presso la Parrocchia Santa Maria Maggiore

Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…

1 mese ago