Attualità

Il tuo cane fa questo tutti i giorni? Comincia a preoccuparti, è un chiaro segnale

C’è un comportamento che, se il cane fa tutti i giorni, vuol dire che devi preoccuparti ed ecco di cosa stiamo parlando.

Ci sono tanti momenti divertenti in una convivenza con un cane, così come ci sono tanti momenti in cui non si capisce bene il suo comportamento. È del tutto normale. In fondo, apparteniamo a due mondi diversi e alcuni atteggiamenti non sono così facili da capire per noi.

Alcuni comportamenti sono strani, ma del tutto innocui, mentre altri dovrebbero farci preoccupare. In particolare, c’è un atteggiamento che, se il cane fa tutti i giorni, è un chiaro segnale di allarme.

Vediamo qui di seguito nel dettaglio a che cosa ci riferiamo riportando tutte le informazioni e le indicazioni degli esperti sull’argomento.

Il tuo cane fa questo tutti i giorni? Attenzione

Il cane è l’animale domestico per eccellenza ormai, definito il migliore amico dell’uomo. Questo perché si è adatto bene alla vita con gli umani ed è in grado di offrire lealtà e amore incondizionati.

Alcune cose, però, rimangono radicate nel suo istinto primordiale, come l’atteggiamento su cui poniamo l’attenzione in questo articolo. Stiamo parlando di quando il cane si rotola nella cacca.

Cane si rotola (Spraynews.it)

Purtroppo per noi, il rotolarsi sulla cacca fa parte del suo istinto e della sua natura, quella che ha ereditato dai lupi e che ancora resiste bene nel suo DNA. Perché lo fa? Le cause sono diverse: oltre all’istinto predatorio, entrano in gioco la voglia di attirare l’attenzione, di comunicare con i suoi simili e di marcare il territorio.

La teoria più diffusa degli esperti parla di una necessità di coprire il proprio odore per poi andare a caccia senza essere sentiti. Spesso, però, il cane si strofina sulla cacca oppure sulle carcasse per lasciare il suo odore e far capire agli altri che è presente nei paraggi.

Ancora, gli studiosi hanno osservato che qualche volta i cani si rotolano nella cacca e nell’immondizia per prendere qualcosa dell’ambiente e portarlo al proprio padrone. È come se volessero richiamare l’attenzione o “raccontare” dove sono stati.

Quindi, questo comportamento è del tutto normale, ma se lo fa tutti i giorni, allora è un segnale che qualcosa non va. Il cane potrebbe essere molto stressato, ansioso e confuso.

Allora, bisogna intervenire con la tecnica del rinforzo positivo (premiarlo quando non lo fa), oppure richiamare la sua attenzione e distrarlo con qualcos’altro quando vediamo che ha quell’intenzione ed evitare assolutamente di sgridarlo perché lo confonderebbe ancora di più.

Nadia Fusetti

Recent Posts

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

6 giorni ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

4 settimane ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

1 mese ago

Capelli crespi o danneggiati? Svelato il trattamento giusto per te!

Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…

1 mese ago

Aperto a Lanuvio il centro di aggregazione giovanile presso la Parrocchia Santa Maria Maggiore

Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…

1 mese ago

Litorale romano protagonista: il press tour “Lazio Experience” apre nuove prospettive per il turismo enogastronomico

Il Lazio si appresta a vivere una grande opportunità di visibilità e sviluppo turistico con…

1 mese ago