Viaggi

Imbarco cani in aereo: quali sono le compagnie che li accettano

Quali compagnie aeree permettono di imbarcare i cani? Ecco cosa dovete sapere prima di portare il vostro amico a quattro zampe in aeroporto

La soluzione più comoda per viaggiare è rappresentata senza dubbio dall’aereo. Questo mezzo di trasporto ci permette di raggiungere destinazioni sempre più lontane in pochissimo tempo. Andando inoltre a spendere persino meno rispetto ad automobile, treno o autobus. Grazie ai pacchetti e alle offerte proposte da compagnie low cost come Ryanair, EasyJet e WizzAir.

Cani in aereo, ecco cosa dicono le compagnie aeree – Spraynews.it

L’unico aspetto negativo è che, soprattutto per i bagagli a mano, ci sono regole molto stringenti in merito a ciò che si può e non si può portare. Basti pensare ai liquidi, che hanno un limite di 100 ml e vanno messi in una busta trasparente della capienza massima di 1 litro. Come funziona invece per i cani? Possono essere portati su un aereo? Ecco cosa dice il regolamento e quali compagnie aeree li accettano.

Cani in aereo, ecco quali compagnie permettono l’imbarco

Non tutte le compagnie aeree permettono di portare con sé in aereo il proprio cane. Una tendenza che in realtà negli ultimi anni sta cambiando, considerando le richieste sempre maggiori di imbarco da parte dei clienti. Ma cosa bisogna fare? Per prima cosa, dopo aver acquistato il biglietto informatevi bene su tutte le regole imposte dalla compagnia aerea con cui volerete.

Ecco in quali casi si può portare il cane con sé in aereo – Spraynews.it

In generale, queste sono le principali che accettano i cani:

  • Alitalia
  • Air Italy
  • Air Dolomiti
  • Aegean Airlines
  • Aeroflot
  • Air France
  • American Airlines
  • Blue Panorama
  • British Airways
  • Delta Airlines
  • Finnair
  • Iberia
  • Lufhtansa
  • KLM
  • Pegasus
  • SAS
  • Tap Portugal
  • US Airways
  • Volotea
  • Vueling

Per quanto riguarda il luogo in cui il cane potrà essere imbarcato, dipende dalla taglia. Quasi tutte le compagnie permettono di tenere in cabina gli amici a quattro zampe di piccola-media taglia il cui peso, incluso il trasportino, non superi i 10 kg. Per i grani più grandi, invece, è previsto l’imbarco in stiva. All’interno di un kennel dove viene applicato l’adesivo che rispetta la normativa IATA con tutti i suoi e i vostri dati.

Il consiglio è di acquistare un kennel di dimensioni grandi e adeguate al cane, così da farlo viaggiare comodo ma senza metterlo in pericolo in caso di turbolenze. Non è consentito invece far viaggiare i cani muniti di museruola o guinzaglio. Seguite queste semplici regole e il vostro cane potrà viaggiare insieme a voi in aereo in tutta tranquillità!

Pasquale Conte

Recent Posts

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

6 giorni ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

4 settimane ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

1 mese ago

Capelli crespi o danneggiati? Svelato il trattamento giusto per te!

Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…

1 mese ago

Aperto a Lanuvio il centro di aggregazione giovanile presso la Parrocchia Santa Maria Maggiore

Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…

1 mese ago

Litorale romano protagonista: il press tour “Lazio Experience” apre nuove prospettive per il turismo enogastronomico

Il Lazio si appresta a vivere una grande opportunità di visibilità e sviluppo turistico con…

1 mese ago