Attualità

In arrivo una nuova banconota anche in Italia: a cosa serve e come si potrà avere

Tra pochi giorni, finalmente, arriverà in Italia una banconote speciale, scopri di cosa si tratta e come si potrà utilizzare, tutti i dettagli su questo pezzo unico.

A luglio 2024, entrerà in vigore una nuova banconota, si tratta di una banconota in edizione limitata che avrà una tiratura di soli 3000 pezzi, i quali saranno numerati da 000001 a 003000. La banconota in questione, sarà da zero euro e raffigurerà lo sbarco in Normandia avvenuto il 6 giugno del 1944. Questo evento, segnò una svolta fondamentale durante il periodo della seconda guerra mondiale. Si tratta infatti di un simbolo per la lotta della libertà, ebbe un profondo impatto sulla storia europea. Per questa ragione le banconote da zero euro, sono concepite come una vera e propria opera d’arte.

In arrivo la banconota da zero euro

Soldi da collezione- (Spraynews.it)

Ogni banconota da zero euro, mette in evidenza dei dettagli e degli elementi di design che permettono di riflettere sul significato storico della vicenda. La funzione della banconota, è meramente celebrativa si tratta infatti di un vero e proprio souvenir, nonché di un oggetto da collezione. Queste banconote non hanno un corso legale, ma allo stesso tempo sono state realizzate con con la stessa tecnica pensata per le banconote tradizionali.

Non è la prima volta che vengono realizzate banconote di questo tipo, infatti già nel 2015 ne erano stati creati diversi esemplari e negli anni, sono diventate un oggetto popolare, conteso tra i vari collezionisti. Sembrerebbe che siano stati emessi più di 2500 modelli diversi di banconote da zero euro, in 30 paesi differenti, alcuni dei quali le hanno acquistate. Bisogna specificare tuttavia, che queste banconote non hanno un alto valore.

Banconote da zero euro in Italia

L’idea di celebrare la banconota da zero euro, nacque dal francese Richard Faille, che da circa vent’anni era già impiegato nella produzione di monete commemorative a scopo privato. Era impiegato anche nella produzione di souvenir che si potevano acquistare presso diversi musei e negozi specializzati in attrazioni turistiche eccetera. Chi produce queste banconote, si deve adeguare a quanto stabilito dalla Banca centrale europea, infatti vige l’obbligo di fare in modo che tali monete commemorative, vengano immediatamente riconosciute come tali, e che non possano essere fraintese con quelle vere. Anche in Italia nel corso del tempo sono state realizzate diverse banconote o monete, per commemorare vari personaggi, come ad esempio Cristoforo Colombo, Dante Alighieri, Giulio Cesare, ma anche luoghi di interesse, come ad esempio il Colosseo, la fontana di Trevi, la basilica di San Pietro, il Pantheon, eccetera.

Noemi Aloisi

Recent Posts

Il fungo Quercetto di Bosco Mar protagonista del piatto dello chef Circiello su Rai1

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento dal forte significato…

5 ore ago

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

1 settimana ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

4 settimane ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

1 mese ago

Capelli crespi o danneggiati? Svelato il trattamento giusto per te!

Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…

1 mese ago

Aperto a Lanuvio il centro di aggregazione giovanile presso la Parrocchia Santa Maria Maggiore

Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…

1 mese ago