Ecco cosa rischi se hai sempre le infradito ai piedi - spraynews.it
Di questi tempi hai sempre le infradito ai piedi? Potrebbero essere un rischio per la tua salute: ecco cosa dicono gli esperti.
Estate, caldo, mare e… infradito! Non vedevamo l’ora di liberare un po’ i piedi dalla morsa di lacci e scarpe pesanti, non è così? Ecco dunque che abbiamo tirato fuori le infradito: c’è chi le considera le ciabatte per antonomasia, c’è chi le adora e chi le detesta. Bisogna ammettere però che sono la soluzione più comoda per la stagione calda, e spesso diventano quasi una seconda pelle.
Ma sai che abusare delle infradito potrebbe causarti non pochi problemi? Prima di correre a infilarle per l’ennesima volta, fermati un attimo e leggi cosa ne pensano gli esperti.
Le infradito sono diventate un’icona dell’estate. Da una semplice scarpa da mare, si sono trasformate in un accessorio alla moda indossato da grandi e piccoli, uomini e donne. Ma sotto quella apparenza di comodità e praticità si nascondono diversi pericoli. Il primo riguarda la salute della schiena e della postura. Indossando queste “scarpe” per troppo tempo, si rischia di incorrere in infiammazioni e dolori a causa della mancanza di un adeguato sostegno plantare.
Dopo mesi di scarpe chiuse, i piedi sognano libertà. Ma quando si abusa delle infradito, spesso emergono fastidiose vesciche e calli causati dai movimenti che si fanno per non far scivolare la calzatura dal piede. Se non curate, queste piccole ferite possono diventare porte d’ingresso per infezioni, specialmente se esposte a sabbia e sporco. E non è tutto! Questo tipo di calzatura aumenta il rischio di inciampi e cadute, dato che il piede non è sufficientemente saldo alla scarpa, mettendo a rischio la nostra sicurezza.
Il dottor Andrea Bianchi, specialista in ortopedia e traumatologia, è voluto intervenire sulla questione. Le infradito, pur essendo le preferite durante l’estate, possono davvero danneggiare la salute dei piedi. L’assenza di ammortizzazione e supporto adatto mettono a rischio tallone, volta plantare e, a lungo andare, anche l’anca. Per chi le indossa frequentemente, i movimenti compensatori per mantenerle ai piedi possono portare a ulteriori problemi. Pensiamo anche ai rischi connessi alla guida e alle piccole ferite tra le dita, che possono diventare un vero incubo.
E quindi, bando alle infradito? Gli esperti non suggeriscono di abbandonarle del tutto, ma di usarle con giudizio: alternarle ad altre calzature, e se proprio non sappiamo farne a meno preferire quelle con una suola rigida e un plantare definito. Inoltre, è fondamentale non trascurare l’igiene dei piedi, esposti costantemente alla polvere e al sudore. E se avverti dolore o fastidio, ascolta i tuoi piedi: potrebbero chiederti una pausa dalle tue amatissime infradito.
Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento dal forte significato…
Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…
Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…
Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…
Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…
Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…