Viaggi

In New Messico c’è uno dei posti più suggestivi del mondo e per raggiungerlo devi attraversare la “strada per l’inferno”

Una serpentina perfetta che sembra disegnata dall’uomo e invece è naturale conduce ad una grotta inquietante ma bellissima: la Carlsbad Cavern

Nel bel mezzo del cammin di nostra vita… mi ritrovai in una caverna oscura nel New Mexico”. Ah, non faceva così? Non è da lì che Dante è sceso agli Inferi?

In New Mexico, negli Stati Uniti, si trova una delle attrazioni naturali più straordinarie al mondo, un luogo che sfida il coraggio e affascina con la sua bellezza mozzafiato: il parco nazionale delle Carlsbad Caverns, noto anche come “strada per l’inferno”.

Se si riesce ad arrivare in fondo, si arriva ad uno dei luoghi naturali più suggestivi del pianeta.

L’appellativo “natural entrance” fa meno paura

Il parco delle Carlsbad Caverns incanta i visitatori con il suo sistema di grotte sotterranee e formazioni calcaree spettacolari, ma la sua fama sinistra si deve in gran parte all’accesso sotterraneo attraverso un passaggio chiamato “Natural Entrance”, traducibile semplicemente in “entrata naturale”.

L’appellativo di “strada per l’inferno” non deve spaventare, ma evoca piuttosto l’emozione di un’avventura che sicuramente non si può dimenticare. Questa strada sotto terra offre un’esperienza unica, consentendo ai visitatori di esplorare un regno nascosto e scoprire le meraviglie sotterranee delle Carlsbad Caverns.

La magia della grotta Carlsbad Cavern

Il parco nazionale si trova nel sud-est del New Mexico e abbraccia una vasta area di terreno desertico. La sua principale attrazione è costituita da oltre 120 grotte sotterranee, di cui la più famosa è la Carlsbad Cavern stessa, uno dei luoghi più suggestivi del mondo.

Questa grotta è stata formata da millenni di processi geologici, tra cui la dissoluzione del calcare, e il risultato è una serie di formazioni dalla forma spettacolare di stalattiti e stalagmiti, camere immense completamente interrate e un complesso labirinto di passaggi sotterranei.

La lunga discesa “infernale”

L’accesso alla Carlsbad Cavern è ciò che rende l’esperienza così avvincente e, in effetti, la “strada per l’inferno” rappresenta l’entrata principale al mondo sotterraneo di queste grotte.

Si tratta di una lunga e ripida discesa lungo una serie di switchback, ossia un percorso a serpentina che attraversa una fenditura naturale nel terreno. Mentre si scende, i visitatori possono ammirare le varie viste del deserto circostante, ma è quando si raggiunge l’interno delle grotte che l’esperienza diventa davvero surreale.

La meta dell’attraversata: la Big Room

All’interno delle Carlsbad Caverns, ci si ritrova in un mondo di oscurità e meraviglia. Le pareti delle grotte sono adornate da formazioni di calcare che sembrano scolpite dall’immaginazione stessa: stalattiti che pendono dal soffitto e stalagmiti che emergono dal pavimento. Sembra un terrificante quadro di Hieronymus Bosch, ma con tinte più chiare e sprazzi di luce che spuntano qua e là.

Il punto culminante di questa esperienza è il “Big Room”, una delle camere più grandi di qualsiasi grotta nel mondo, che offre un panorama straordinario di formazioni e spazi sotterranei collegati.

Foto | @newmexico.org – Spraynews.it

Come accedere alla Big Room

Nonostante la “strada per l’inferno” possa suonare intimidatoria, l’escursione è accessibile a una vasta gamma di visitatori. Parliamo di una quantità di suggestione estremamente superiore alla difficoltà tecnica.

Le Carlsbad Caverns offrono tour guidati che forniscono illuminazioni approfondite sulla geologia e la storia del parco, e le escursioni sono progettate per essere sicure ed educative. Tuttavia, per coloro che desiderano una vera avventura, esistono anche opzioni per l’esplorazione autonoma delle grotte, ma è necessario essere ben preparati e rispettare le regole di sicurezza.

La vita all’interno delle grotte

Un altro aspetto che rende le Carlsbad Caverns così affascinanti è la vita che si trova all’interno delle grotte. Anche se l’oscurità sembra dominare, molte specie di pipistrelli chiamano questo luogo casa, e gli anfibi e gli insetti adattati alla vita sotterranea vivono qui.

Le grotte ospitano anche il “fenomeno delle colonie estive”, in cui enormi stormi di rondini si radunano per nidificare all’interno, creando uno spettacolo unico a cui assistere, se fortunati.

Matilde Brizzi

Recent Posts

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

4 giorni ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

4 settimane ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

1 mese ago

Capelli crespi o danneggiati? Svelato il trattamento giusto per te!

Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…

1 mese ago

Aperto a Lanuvio il centro di aggregazione giovanile presso la Parrocchia Santa Maria Maggiore

Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…

1 mese ago

Litorale romano protagonista: il press tour “Lazio Experience” apre nuove prospettive per il turismo enogastronomico

Il Lazio si appresta a vivere una grande opportunità di visibilità e sviluppo turistico con…

1 mese ago