Viaggi

In questo borgo il benvenuto è un’opera d’arte, vale la pena di una visita

Tutti gli amanti dei murales e della street art in genere avranno occhi solo per questo borgo italiano dove i colori esplodono. 

L’Italia ci riserva sempre delle bellissime sorprese. In lungo e in largo – su e giù per la penisola – quante curiosità ci sono da scoprire. Ogni regione nasconde degli scrigni i quali – una volta venuti alla luce –  ci fanno rendere conto di quanto il nostro Paese sia talmente ricco e di quanto non basti una vita per visitarlo tutto. La street art – e i murales in particolare – stanno spopolando in diverse città italiane. Un modo per fare arte e anche per comunicare direttamente – e titolo gratuito – il messaggio artistico direttamente al pubblico.

C’è un luogo in Italia –  e in particolare nella ridente regione della Emilia Romagna – la quale nasconde un borgo tutto colorato. Qui i murales – ma sono diversi da quelli a cui siamo abituati –  sono i protagonisti e una volta visitato il borgo se ne rimane letteralmente rapiti e folgorati. Una esplosione di forme e colori sui muri della città. Scopriamo insieme dove si trova questo angolo artistico tutto italiano alla portata di quegli occhi amanti e assetati di arte.

Dozza Imolese: una galleria d’arte a cielo aperto

Siamo nella ridente Regione dell’Emilia Romagna – sulla Via Emilia  – e per l’esattezza tra Bologna e Imola. Qui c’è un incantevole borgo medievale. Una volta svoltati – seguendo l’indicazione del borgo  – si è immersi in un incanto tipicamente medievale e soprattutto da casali adagiati sulla campagna emiliana, sembra un paesaggio bucolico fuoriuscito da un dipinto del Medioevo. Siamo a Dozza Imolese ed ecco che ci si catapulta tra piccole strade e casette colorate dove il tempo sembra si sia fermato. La prima cosa che salta all’occhio sono le facciate delle case, immensamente colorate da opere d’arte variopinte.

Il colorato borgo di Dozza Imolese, in Emilia Romagna – Spraynews.it (Credit: IG @dozzaimolese)

Attenzione, non si parla di graffiti o street art –  intese come quelle che si trovano di solito nelle grandi città – ma a Dozza Imolese ci sono delle espressioni artistiche provenienti dalla mano di diversi autori, i quali provengono a loro volta da tutta Italia. Il Comune del Borgo di Dozza Imolese organizza da molti anni – dal 1960 per la precisione – la Biennale d’Arte del Muro Dipinto, coinvolgendo più di 200 artisti. Passeggiando tra le viuzze del borgo ci si perde proprio nell’ammirare queste opere artistiche incastrate tra un portone e una finestra. In ogni momento della giornata si può “respirare” e ammirare l’arte, nascosta in ogni angolo del piccolo borgo. Proprio questa arte dà il piacevole benvenuto a chiunque visiti questo incantevole borgo dai mille colori.

 

A un certo punto si arriva alla Rocca Sforzesca, una incantevole fortezza medievale del XIII secolo, la quale fu trasformata successivamente in una residenza femminile. Se si ha del tempo vale la pena fare una visita anche all’interno. Nella Rocca vi è l’Enoteca Regionale dell’Emilia Romagna, per concedersi delle ottime degustazioni di vino.

Filly di Somma

Recent Posts

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

6 giorni ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

4 settimane ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

1 mese ago

Capelli crespi o danneggiati? Svelato il trattamento giusto per te!

Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…

1 mese ago

Aperto a Lanuvio il centro di aggregazione giovanile presso la Parrocchia Santa Maria Maggiore

Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…

1 mese ago

Litorale romano protagonista: il press tour “Lazio Experience” apre nuove prospettive per il turismo enogastronomico

Il Lazio si appresta a vivere una grande opportunità di visibilità e sviluppo turistico con…

1 mese ago