Attualità

In tanti scappano qui: per vivere in Svizzera ti serve questa cifra al mese

Un paradiso accessibile a tutti ad un passo dall’Italia, per chi si trasferisce c’è un bonus irrinunciabile!

In questi ultimi anni si è spesso sentito parlare di fughe di italiani all’estero, non parliamo solo di giovani menti in cerca di prospettive lavorative migliori ma, per lo più, proprio di anziani pensionati che per forza di cose hanno dovuto decidere di volare altrove per “valorizzare” la loro pensione. La metà più ambita in questo caso è Tenerife o qualsiasi altra isola dell’arcipelago delle Canarie, in questo luogo non sono solo le temperature miti a far gola ma anche la tassazione agevolata e le minori trattenute che permette a coloro che si trasferiscono di ricevere un assegno pensionistico maggiore che in Italia. Questo fattore unito ad un minor costo della vita in generale ha fatto sì che molti pensionati con assegno minimo trovassero nelle Canarie un luogo in cui sia possibile tirare avanti senza troppe preoccupazioni, ma ultimamente i posti in cui gli italiani si dirigono sono anche altri, alcuni ben più vicini all’Italia.

Fuga in svizzera non certo per i prezzi, è la qualità della vita in questo luogo a convincere gli italiani!

Andare a vivere in Svizzera (Spraynews.it)

Quando si parla di prezzi vantaggiosi la svizzera non è certo il primo luogo a venire in mente, nel Canton Ticino, infatti, per quel che riguarda gli affitti o l’assistenza sanitaria le spese da affrontare sono ben maggiori rispetto all’Italia, in questo stato pero ciò che viene assicurata è una assoluta equità per quel che riguarda la burocrazia legata al sistema fiscale.

Per quel che riguarda il panorama e la qualità dei servizi offerti esistono poi pochi eguali e, ad un passo dall’Italia, si può vivere un esperienza quasi extraterrestre trovandosi in un ambiente in cui oggettivamente tutto funziona come meglio non potrebbe. Per capire quanto costa però effettivamente accedere a questo benefit bisogna fare diversi esempi, per intenderci, quando parliamo di costo della vita maggiore parliamo di un biglietto per il cinema offerto a non meno di 20 euro, una cena per due al ristorante a 120 euro o, restando nell’ordinario, un litro di latte costa 2 euro mentre un kilogrammo di pane anche 6.50 euro.

Parlando di carne fresca un chilo di pollo viene commercializzato a 25 euro al chilogrammo mentre per il manzo la cifra raddoppia. La nota più dolente rappresenta però gli affitti, un appartamento con una sola camera da letto costa tra i 1200 ed i 1400 euro, prezzi che lievitano per chi avesse figli e bisogno di un po’ di spazio extra.

Fare i conti col caro vita (Spraynews.it)

Ovviamente il prezzo della vita è comunque rapportato al maggior introito che deriva dal lavoro, il reddito medio mensile in svizzera supera infatti i 6.000 euro e trovare lavoro non è poi così difficile, per vivere in questo paese servono però almeno 4.000 euro di media con la cifra che potrebbe quasi raddoppiarsi in caso si avessero anche i figli.

Trasferirsi in svizzera non è dunque una scelta da fare a cuore leggero, sono molte le variabili di cui tenere conto e, in caso si volesse farlo, è bene preparare un piano adeguato e possibilmente andare con un impiego già confermato. In molti giurano comunque che questa scelta difficilmente potrebbe essere rimpianta, per scoprire la verità tuttavia l’unico modo è gettarsi in questa avventura e scoprire se davvero lo stile di vita di questi nostri vicini possa essere intrigante come si dice.

Loriana Lionetti

Recent Posts

Il fungo Quercetto di Bosco Mar protagonista del piatto dello chef Circiello su Rai1

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento dal forte significato…

4 ore ago

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

1 settimana ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

4 settimane ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

1 mese ago

Capelli crespi o danneggiati? Svelato il trattamento giusto per te!

Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…

1 mese ago

Aperto a Lanuvio il centro di aggregazione giovanile presso la Parrocchia Santa Maria Maggiore

Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…

1 mese ago