Attualità

Insalata di riso? C’è di meglio: ti svelo il miglior piatto freddo dell’estate. A casa mia ne vanno matti

Una valida e gustosissima alternativa alla classica insalata di riso è quella di ceci fredda: vediamo come prepararla in meno di dieci minuti.

L’arrivo delle estate ed il conseguente aumento delle temperature porta molti alla ricerca di piatti freddi e veloci che non costringono a rimanere per interminabili ore davanti ai fornelli. Una delle ricette più preparate in questo periodo è l’insalata di riso, ma esistono delle valide alternative al piatto per eccellenza della stagione più calda? La risposta è sì.

Fra le alternative non possiamo non citare l’insalata di ceci fredda, preparazione semplice, ma che garantisce un risultato eccezionale. Il suo gusto, difatti, metterà d’accordo tutti e può essere preparata prima di un pranzo ed una cena per stupire gli ospiti. Vediamo gli ingredienti necessari ed i passaggi da seguire per realizzarla.

Insalata di ceci fredda, gli ingredienti del gustosissimo piatto

Ceci, l’ingrediente principale della ricetta (Spraynews.it)

Se volete preparare un piatto freddo e veloce che possa rappresentare una valida alternativa alla classica insalata di riso, potete optare per l’insalata di ceci fredda. Per realizzarla serviranno neanche dieci minuti e pochissimi ingredienti come la ricetta per un buon piatto di spaghetti aglio e olio.

Iniziamo con l’occorrente per preparare l’insalata, le dosi che riportiamo sono per tre persone, dunque, nel caso sia necessario, basterà aumentarle: 220 grammi di ceci precotti, 100 grammi di rucola, 2 scatolette di tonno sott’olio, 5 pomodorini, 5 olive, olio, sale e aceto. Passiamo adesso ai passaggi per preparare il piatto.

I passaggi per realizzare l’insalata di ceci fredda

Il primo passaggio della ricetta, che può essere preparata con largo anticipo rispetto alla cena o al pranzo, è quello di lavare e asciugare con cura la rucola che andrà poi tagliata e collocata all’interno di una insalatiera. A questo punto, procediamo lavando e tagliando i pomodorini, da versare nell’insalatiera insieme alle olive, i ceci, che andranno prima scolati, ed il tonno. Ora condiamo con olio, sale ed aceto, senza esagerare con le dosi, poi mescoliamo con delicatezza sino a far amalgamare tutti gli ingredienti. Siamo adesso pronti a gustare la nostra fantastica insalata di ceci insieme ai nostri ospiti che, siamo sicuri, vi chiederanno la ricetta del piatto. Come avete letto, per prepararlo servono meno di dieci minuti e nessuna cottura, ma il risultato vi stupirà.

Paola Saija

Recent Posts

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

1 settimana ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

4 settimane ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

1 mese ago

Capelli crespi o danneggiati? Svelato il trattamento giusto per te!

Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…

1 mese ago

Aperto a Lanuvio il centro di aggregazione giovanile presso la Parrocchia Santa Maria Maggiore

Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…

1 mese ago

Litorale romano protagonista: il press tour “Lazio Experience” apre nuove prospettive per il turismo enogastronomico

Il Lazio si appresta a vivere una grande opportunità di visibilità e sviluppo turistico con…

1 mese ago