Attualità

Insetti, scatta l’allerta in Italia per questa specie aliena: come ci possiamo difendere

Scatta l’allerta in tutta Italia e in Europa per l’invasione di una specie aliena: occorre difendersi da questi insetti, sono pericolosi.

È stata nuovamente diffusa la notizia dell’invasione di una specie aliena, che proprio con l’arrivo della primavera e dell’estate è pronta a proliferare e a invadere le nostre case e i nostri giardini. Si tratta di un insetto pericolosi, non solo per la nostra salute, ma anche per altre specie e per l’ambiente in generale. La presenza di questo animale causa seri danni.

Ormai conosciamo tutti la pericolosità della Vespa Orientalis, in primavera questa specie prolifera e torna a invadere l’ambiente. Il problema riguarda tutta l’Italia e tutta l’Europa Meridionale. Oltre alla Orientalis, però, adesso c’è anche la Vespa Velutina. Sono entrambi specie pericolose e invasive, si diffondono rapidamente e mettono a rischio la biodiversità.

I rischi degli insetti invasivi sulla biodiversità: scatta l’allarme in tutta Italia

Vespa Velutina poggiata su una foglia (Spraynews.it)

La presenza di queste due specie di vespe mette a rischio la biodiversità e l’equilibrio degli ecosistemi. Originarie dell’Asia meridionale e del Medio Oriente, oramai, a causa dei cambiamenti climatici e anche delle importazioni di prodotti provenienti dall’Asia, è sempre più comune incontrarle in Europa. Le due specie causano danni all’ambiente e all’agricoltura.

Sia Vespa Orientalis che Vespa Velutina sono definite “Vespe Killer”. Sono entrambi di dimensioni più grandi rispetto alla comune vespa europea, sono più aggressive, una loro puntura procura più dolore e, soprattutto, queste uccidono le api, gli impollinatori più importanti dell’ambiente. La riduzione delle api è un problema enorme per tutto il ciclo vitale.

Vespa Velutina e Vespa Orientalis, le due specie aliene che invadono l’Europa

Non si tratta soltanto della produzione del miele, ma dal loro lavoro derivano tantissimi prodotti e l’attività dei fiori, per l’equilibrio degli ambienti. L’attività predatoria di queste due vespe indebolisce le colonie di api, mettendo a rischio la salute degli ecosistemi. La Vespa Velutina è chiamata anche Calabrone Killer dell’Asia, avvistata per la prima volta in Europa venti anni fa, nel 2004.

Questa sicuramente è stata trasportata tramite le merci provenienti dalla Cina, diffondendosi poi di anno in anno in quasi tutti i paesi europei. La Vespa Orientalis, che ormai abbiamo imparato a conoscere bene, ha una presenza storica sul nostro territorio. Se decenni fa veniva avvistata soltanto al Sud, ora la si trova ovunque. Come accennato, è importante difendersi da una loro invasione.

Occorre segnalare eventuali nidi e stare attenti a non essere punti. Tra l’altro, molti Comuni stanno adottando misure preventive per contrastare l’invasione di queste due specie. Occhio, però, a non confonderle con le comuni vespe, più piccoline e meno aggressive, e dai colori più accesi, in particolare le strisce gialle.

Andrea Cerasi

Recent Posts

Il fungo Quercetto di Bosco Mar protagonista del piatto dello chef Circiello su Rai1

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento dal forte significato…

1 giorno ago

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

1 settimana ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

1 mese ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

1 mese ago

Capelli crespi o danneggiati? Svelato il trattamento giusto per te!

Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…

1 mese ago

Aperto a Lanuvio il centro di aggregazione giovanile presso la Parrocchia Santa Maria Maggiore

Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…

1 mese ago