Spettacolo

Io la parmigiana la faccio così: questa versione piace a tutti, ho la fila a tavola

Rivoluzionare in chiave moderna un grande classico come la parmigiana di melanzane è possibile, basta seguire la mia ricetta.

La parmigiana di melanzane è uno dei piatti tradizionali più famosi e diffusi della cucina italiana. Ormai la conoscono e la riproducono in tutto il mondo, con varianti più o meno fedeli all’originale. Ma qual è l’originale della parmigiana? La sua origine è ancora dibattuta, tanto che pur essendo stata inserita nella lista dei prodotti agroalimentari tradizionali italiani dal Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali, i suoi natali sono sia calabresi, che campani, che siciliani, che pugliesi.

Insomma, che sia un piatto tipico del sud Italia sembra assodato, eppure in ogni regione ne produciamo versioni e varianti peculiari. C’è chi impana le melanzane prima di condirle e chi preferisce friggerle al naturale, c’è chi ci aggiunge anche carne o salumi e chi invece la prepara come piatto vegetariano. Qualunque sia la versione originale, insomma, un dato è certo: nella parmigiana devono esserci melanzane, pomodoro, basilico e formaggi.

Involtini di parmigiana: ingredienti light ma gustosi

Involtini di parmigiana (Spraynews.it)

A me, per esempio, piace prepararla con gli ingredienti tradizionali ma in un formato sfizioso e più semplice da gestire. Invece che preparare grosse teglie di parmigiana filante, infatti, io preferisco la versione a involtino monoporzione, dal tocco gourmet ma altrettanto gustosa. All’interno dei miei involtini solitamente metto della ricotta, un formaggio cremoso ma non troppo pesante.

Per prima cosa ecco gli ingredienti che servono per preparare i miei involtini di melanzane: 3 melanzane (a me piacciono quelle striate, perché sono più dolci), 400 grammi di pomodori pelati, 250 grammi di ricotta, 100 grammi di parmigiano grattugiato, basilico in quantità, aglio, olio EVO, sale e pepe. Per rendere il piatto un po’ più leggero io opto per la cottura delle melanzane alla griglia, evitando dunque lo step della frittura. In quest’altra versione, invece, le faccio ripiene e le cuocio nella friggitrice ad aria.

Procedimento: non c’è lo step della frittura ma il gusto non ne risente

Per prima cosa affetto le melanzane a fette sottili per il senso della lunghezza e le cuocio sulla piastra fino a doratura da entrambi i lati. Nel frattempo preparo la salsa di pomodoro: faccio dunque un soffritto di olio e aglio, poi schiaccio i pelati e lascio cuocere per una decina di minuti. Aggiusto di sale e pepe e, a fine cottura, aggiungo abbondante basilico.

A parte preparo il ripieno dei miei involtini con ricotta, una parte del parmigiano grattugiato (il restante mi servirà per spolverarlo sopra agli involtini) sale e pepe e basilico tritato. Farcisco dunque ogni fetta di melanzana con un cucchiaio di ricotta, poi arrotolo gli involtini e li distribuisco su una teglia da forno. Irroro il tutto con la salsa di pomodoro e spolvero il parmigiano restante, prima di passare gli involtini in forno a 180° per circa 25 minuti – mezz’ora.

Martina Di Paolantonio

Recent Posts

Il fungo Quercetto di Bosco Mar protagonista del piatto dello chef Circiello su Rai1

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento dal forte significato…

16 ore ago

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

1 settimana ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

4 settimane ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

1 mese ago

Capelli crespi o danneggiati? Svelato il trattamento giusto per te!

Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…

1 mese ago

Aperto a Lanuvio il centro di aggregazione giovanile presso la Parrocchia Santa Maria Maggiore

Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…

1 mese ago