Attualità

ISEE 2024, manca poco alla scadenza: cambiano i documenti, ti serve questo con urgenza

Novità per il modello ISEE 2024: cambiano i documenti da presentare. Qui tutto l’elenco che ti serve conoscere.

A partire da gennaio sarà possibile richiedere l’ISEE 2024 in qualsiasi momento nel corso dell’anno. L’ISEE è l’Indicatore di Situazione Economica Equivalente ed è un documento che rappresenta la situazione familiare di un nucleo familiare. Tieni conto dei redditi patrimoniali sia mobili che immobili ed eventuali uscite. Per richiederlo bisogna presentare alcuni documenti.

Dal 2024 le cose cambieranno e ci saranno delle novità. È bene quindi non farsi trovare impreparati e comprendere subito di cosa si avrà bisogno per richiedere il documento. Di seguito trovi l’elenco dei documenti che ti servono per poter richiedere l’ISEE.

Documenti per ISEE 2024: c’è una novità

Come abbiamo appena detto dal 1° gennaio 2024 cambiano le cose per ottenere l’ISEE. La prima cosa da fare è compilare la Dsu (Dichiarazione Unica Sostitutiva). Questa può essere compilata entro l’anno in corso (2024) e si può presentare sia online che tramite Caf. Nel primo caso basta andare sul sito dell’INPS altrimenti bisognerà chiedere assistenza.

Per ottenere la Dsu serviranno una serie di documenti, ecco quali:

  • Stato di famiglia.
  • Codice fiscale di ciascun componente del nucleo familiare.
  • Documento d’identità valido.
  • Dichiarazione dei redditi (modello UNICO o modello 730).
  • Certificazione dei redditi (Certificazione Unica, ex CUD).
  • Contratto d’affitto e copia dell’ultimo canone versato (se il nucleo risiede in abitazione in casa d’affitto).
  • Saldo contabile dei depositi bancari e postali.
  • Estratti conto con giacenza media annuale dei depositi bancari e postali al 31/12/2022.
  • Azioni o quote detenute presso società od organismi di investimento collettivo di risparmio.
  • Dati patrimonio immobiliare così come risultanti da visura catastale.
  • Contratto di assicurazione sulla vita.
Quali sono i documenti che occorrono per richiedere l’ISEE 2024 (spraynews.it)

I documenti inoltrati per richiedere la Dsu saranno controllati dall’Agenzia dell’Entrate ed i dati saranno incrociati con quelli dell’INPS. Se c’è correttezza nei dati forniti sarà rilasciata la Dsu.

Poi per richiedere l’ISEE vanno aggiunti altri documenti che riguardano la situazione reddituale e la situazione patrimoniale, ecco quali:

  • Modello 730/2022 (o Redditi PF 2022 (Unico), modello CU 2022).
  • Documentazione attestante compensi, indennità, trattamenti previdenziali e assistenziali. Redditi esenti ai fini Irpef, redditi prodotti all’estero. Borse e/o assegni di studio, assegni di mantenimento per coniuge e figli. Compensi erogati per prestazioni sportive dilettantistiche.
  • Redditi relativi ad attività di lavoro dipendente prestato all’estero.
  • Reddito dichiarato da coniuge estero iscritto all’AIRE.
  • Reddito relativo a pensioni estere.
  • Reddito da attività agricole.
  • Titoli di stato, buoni postali, partecipazioni azionarie, ecc.
  • Mutui.
  • Saldo e giacenza media di conto correnti, depositi bancari e postali, libretti postali e simili al 31/12/2022
  • Assicurazione sulla vita.
  • Targa o estremi di registrazione di autoveicoli o motoveicoli (solo di cilindrata pari o maggiore a 500cc).

A questo punto dopo aver fornito tutti i documenti in proprio possesso tra quelli elencati si farà il calcolo dell’ISEE e sarà erogato il modello per il 2024.

Morena Potere

Recent Posts

Il fungo Quercetto di Bosco Mar protagonista del piatto dello chef Circiello su Rai1

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento dal forte significato…

4 giorni ago

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

2 settimane ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

1 mese ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

1 mese ago

Capelli crespi o danneggiati? Svelato il trattamento giusto per te!

Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…

2 mesi ago

Aperto a Lanuvio il centro di aggregazione giovanile presso la Parrocchia Santa Maria Maggiore

Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…

2 mesi ago