Attualità

ISEE entro i 20mila euro? Sussidio da 400 euro al mese: italiani in subbuglio, i dettagli

Il 2024 potrà riservare buone sorprese per una fascia di cittadini italiani che non superano un reddito ISEE oltre i 20 mila euro. Ovvero?

In questo periodo difficile per l’Italia e per una buona parte dei cittadini italiani che hanno evidenti difficoltà con le proprie mensilità il Governo sta pensando di attuare un nuovo sostentamento economico che possa garantir loro tranquillità.

Con la scomparsa del Reddito di cittadinanza lo Stato ha introdotto altri bonus come la “carta dedicata a te” che serve principalmente per poter effettuare spese e comprare alimenti.

Ma non solo, lo Stato in accordo con i comuni ha vagliato la possibilità di applicare un ulteriore aiuto a chi non ha nessuna indennità.

Bonus figlio 400 euro

Nuovo sostentamento economico-(Spraynews.it)

Come sappiamo per poter far sì una proposta di legge diventi effettiva, c’è sempre bisogno della Legge di Bilancio per valutare le condizioni delle casse statali.

C’è l’idea concreta di attuare un nuovo sostentamento economico, ossia il Bonus figlio con una cifra di 400 euro. Sono tanti i nuclei familiari in Italia con tanti figli a carico che non possono permettersi determinate spese. Questo nuovo sussidio è l’assegno di maternità offerto dai comuni e poi versato all’INPS.

Dopo le attente analisi eseguite dall’Istat è stato confermato che ci sarà un lieve aumento di questo bonus: la cifra dovrebbe aggirarsi intorno ai 404,17 euro al mese per un totale di 2.020,85 euro per un totale di 5 mesi. 

Attenzione al reddito ISEE

Una buona notizia specialmente per le madri, che dovranno presentare la domanda di riferimento al Comune di appartenenza entro e non oltre i 6 mesi dalla nascita del piccolo. 

L’attenzione si sposta anche verso i lavoratori dei CAF che nn dovranno commettere errori decisivi riguardo alla compilazione dei documenti ISEE altrimenti tutto potrebbe svanire.

Infatti per far sì che una madre potrà ottenere questo bonus c’è bisogno che il proprio reddito ISEE dovrà restare entro la soglia soglia minima di 20.221 euro. 

Nella richiesta è obbligatorio indicare i propri dati riguardanti come il patrimonio mobiliale e immobiliare del nucleo familiare nonché i redditi di ogni singolo componente.

Importante inoltre controllare se la possibile beneficiaria di questo nuovo sostentamento economico non goda di altro assegno di maternità fornito dall’INPS e non dovrà avere copertura previdenziale, altrimenti non riceverà questo nuovo bonus.

Questa novità riguarda anche le cittadine straniere, che potranno ottenere questo nuovo assegno di maternità. Solitamente i tempi di attesa durano una trentina di giorni dalla richiesta effettuate al Comune di residenza.

Francesco Moscato

Recent Posts

Il fungo Quercetto di Bosco Mar protagonista del piatto dello chef Circiello su Rai1

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento dal forte significato…

3 giorni ago

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

2 settimane ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

1 mese ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

1 mese ago

Capelli crespi o danneggiati? Svelato il trattamento giusto per te!

Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…

2 mesi ago

Aperto a Lanuvio il centro di aggregazione giovanile presso la Parrocchia Santa Maria Maggiore

Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…

2 mesi ago