Attualità

ISEE sotto i 20mila euro? Nuovo sostegno economico da 250 euro: i dettagli

Con un Isee sotto i 20mila euro è possibile accedere a un importante aiuto economico pari a 250 euro: scopriamo in cosa consiste, a chi è rivolto e come richiederlo.

Il 2024 si è aperto nel segno dei Bonus. Tra le tante misure previste dal Governo, spicca un’agevolazione particolare, destinata alle famiglie aventi un Isee sotto i 20mila euro.

Si tratta di un sostegno al reddito, che prevede l’assegnazione di un aiuto pari a 250 euro che devono essere usati per l’istruzione dei membri della famiglia: lo scopo di questo aiuto è quello di incentivare la formazione dei giovani, rendendo così la società più inclusiva e appianando le disuguaglianze sociali.

Scopriamo tutti i dettagli di questo importante sostegno e a chi spetta (scopri qui un bonus importante del valore di 500 euro).

ISEE sotto i 20mila euro: il bonus da 250 euro per gli studenti, come funziona

Sostegno al reddito (Spraynews.it)

Il sostegno al reddito in questione è chiamato “borsa di studio” e il suo valore è pari a 250 euro: è destinato a quelle famiglie con un Isee basso che rientra sotto i 20mila euro.

Con questo aiuto si incentiva lo studio dei più giovani, facendo in modo che possano essere messi nella condizione di portare avanti il loro percorso formativo. Per quanto riguarda questo aiuto, in Campania il governo ha stanziato 7,6 milioni di euro da destinare alle borse di studio, prevedendo come queste siano rivolte agli studenti delle scuole superiori. Saranno più di 30 mila i giovani che potranno usufruire di questo sostegno: in questo modo si stimola la formazione e si diffonde la cultura nella regione (qui trovi un focus sul bonus mobili).

Borsa di studio di 250 euro in Campania: i requisiti

La borsa di studio di 250 euro rappresenta un supporto per le famiglie campane, rendendo più facilmente accessibile l’istruzione.

Per ottenere le borse di studio è necessario essere studenti delle scuole secondarie di secondo grado e avere un Isee sotto 15,748,48 euro nel 2024. Per gli Isee pari, si andrà in ordine cronologico delle richieste presentate. La richiesta del bonus prevede la domanda sulla piattaforma dedicata, ricorrendo allo Spid. Il sostegno dovrà essere destinato alle spese legate alla formazione come per esempio per i libri scolastici e per i mezzi formativi degli studenti.

In merito agli aiuti per gli universitari della regione, invece gli studenti devono rivolgersi al Ministero per l’Università e la Ricerca. Sono previsti in questo periodo vari incentivi come il bonus cultura e quello trasporti nonché degli esoneri totali o parziali a seconda dell’Isee.

Virginia Grozio

Recent Posts

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

4 giorni ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

4 settimane ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

1 mese ago

Capelli crespi o danneggiati? Svelato il trattamento giusto per te!

Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…

1 mese ago

Aperto a Lanuvio il centro di aggregazione giovanile presso la Parrocchia Santa Maria Maggiore

Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…

1 mese ago

Litorale romano protagonista: il press tour “Lazio Experience” apre nuove prospettive per il turismo enogastronomico

Il Lazio si appresta a vivere una grande opportunità di visibilità e sviluppo turistico con…

1 mese ago