Il menù del pranzo di Natale di Kate Middleton. Credits: Instagram @princeandprincessofwales (spraynews.it)
Che cosa ha mangiato Kate Middleton a Natale nel corso della giornata: pare proprio che la sua scelta sia stata davvero particolare.
Anche per la famiglia reale inglese, il giorno di Natale è diverso dagli altri e come succede per il resto del mondo, anche loro hanno delle tradizioni da rispettare,. Pare proprio, però, che per quello che riguarda Kate Middleton, quest’anno le cose siano state un poco diverse.
In particolare, il Daily Mail si è concentrato su quello che pare essere il menù della Principessa del Galles per questo giorno speciale, secondo le confidenze dell’ex chef reale Darren McGrady. La giovane principessa è nota per la sua grande semplicità anche da questo punto di vista e infatti il suo preciso desiderio è quello di tenersi leggera anche in questo giorno speciale.
Partiamo dal presupposto che il 25 in genere sono tutti a Sandringham, dove la Regina Elisabetta II ha sempre radunato tutta la famiglia per le vacanze invernali, ma che cosa ha mangiato in particolare la Principessa in questo 2023? Entriamo nel merito.
Quindi come detto prima, la sua parola d’ordine è quella della leggerezza e della semplicità. Infatti, anche per questo Natale Kate Middleton ha scelto di non esagerare pur non rinunciando alle tradizioni legate alla famiglia reale inglese.
Il pasto della mattina di Natale, sempre secondo quanto ha detto lo chef McGrady, consiste in uova, pancetta, funghi, aringhe e rognoni alla griglia. Fritti e grassi, quindi, accompagnati probabilmente da caffè, spremute e succhi di frutta. La Principessa invece preferisce fare colazione in camera sua a base di frutta a fette, mezzo pompelmo, pane tostato e caffè.
Non è da mano il pranzo di Natale che anche in questo caso si basa sulla semplicità . Infatti il menù è lo stesso ogni anno, anche se di volta in volta si cercano sempre di cambiare le pietanze in modo da restare sempre originali. Ovviamente immancabile il tacchino, che sempre dalle parole dello chef: “Viene servito con purè e patate arrosto, ripieno di castagne o salvia e cipolla, salsa di mirtilli rossi e salsa di pane. Le verdure includono cavoletti di Bruxelles, carote e pastinaca arrosto”. In seguito per concludere come dessert, che consiste in un budino homemade molto scenografico, con decorazioni di agrifoglio e innaffiato di brandy.
Insomma, un pranzo di Natale niente male, no?
Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…
Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…
Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…
Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…
Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…
Il Lazio si appresta a vivere una grande opportunità di visibilità e sviluppo turistico con…