Kiwi squisiti - Spraynews.it
Kiwi acerbi e troppo duri, come farli maturare velocemente per poterli finalmente mangiare: questo metodo facilissimo è strepitoso.
Il Kiwi è un frutto esotico (o meglio, una bacca) che è entrato prepotentemente a far parte anche dei nostri regimi alimentari. Originario dell’Asia, in commercio esistono principalmente due varietà: quella verde e quella oro. Come suggerito dagli esperti, è possibile consumare 2-4 porzioni al giorno di kiwi (soprattutto gli sportivi). Stando alle stime, questo prodotto apporterebbe in media 88 kcal: gli zuccheri presenti sono prevalentemente semplici e composti del fruttosio. Ricco di acqua, di potassio e di fibre, è sicuramente fonte di antiossidanti.
Come testimoniano diversi studi, le fibre alimentari agiscono positivamente sulla motilità intestinale: per questo motivo, i kiwi combattono la stipsi. Non ci sono particolari controindicazioni legate al consumo: al mondo, tuttavia, ci sono tantissime persone che potrebbero avere delle allergie verso tale bacca. A causa dei semini, i kiwi rappresentano un pericolo per chi soffre di diverticolite. Quando li acquistate, probabilmente saranno troppo duri: vediamo insieme un metodo per farli maturare velocemente (qui abbiamo visto come velocizzare la maturazione delle banane).
Al supermercato o dal nostro fruttivendolo di fiducia acquistiamo talvolta kiwi veramente troppo duri. Dopo tantissimi giorni, le bacche in questione potrebbero essere ancora non commestibili. Vediamo quindi alcuni trucchetti per farli maturare velocemente. Per prima cosa, lasciateli a temperatura ambiente: solitamente dopo 4-5 giorni dovrebbero maturare. Occhio però a non metterli alla luce solare: i raggi potrebbero farli marcire in tempi record. Ancora una volta, un grosso aiuto potrebbe arrivare dall’etilene. Acquistati i kiwi duri, metteteli in un sacchetto di carta con una mela o una banana già matura. Dopo appena un giorno, i kiwi saranno già pronti per essere consumati.
Una volta maturo, il kiwi va consumato subito perché ha una vita veramente breve e potrebbe marcire rapidamente. Se invece volete bloccare la maturazione, mettetelo nel frigorifero lontano da mele e banane: salvo colpi di scena, durerà per diverse settimane. Questi frutti esotici possono essere congelati? La risposta è affermativa. Lavate e sbucciate il kiwi e riponetelo nel freezer: ricordate comunque di consumarlo entro dieci mesi.
Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento dal forte significato…
Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…
Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…
Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…
Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…
Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…