Attualità

La cena la paga sempre lui? Non sempre è positivo: ecco quando e perché è meglio evitarlo

Pagare il conto al ristorante è notoriamente ad appannaggio dell’uomo. Ma su questo gesto carino, ci sono dei pro e dei contro

Nonostante le tante battaglie di genere, quello del conto da pagare al ristorante resta, da sempre, un tabù. Sicuramente un gesto di cortesia, di educazione, di galateo, da parte dell’uomo che, anzi, vedrebbe anzi quasi come un’onta il fatto di non poter saldare il conto. Dall’altro lato, sicuramente le donne apprezzeranno il gesto. Ma, in tempi di battaglie sulla parità, qualcuna potrebbe non gradire. In generale, questa pratica ha dei pro e dei contro.

Educazione e galanteria, infatti, portano l’uomo a prendere il portafogli quasi in maniera automatica per pagare il conto, che sia dopo un caffè, dopo un aperitivo o al ristorante. Un gesto che, da che mondo e mondo, è considerato di grande eleganza, anche se, come vedremo di qui a poco, non deve diventare scontato. Un problema che fa parte dei pro e contro.

Al ristorante paga sempre lui: i pro e i contro

Secondo recenti studi, in Italia il 94% delle donne ama i gesti galanti degli uomini, tra cui il 43% delle intervistate considera assolutamente apprezzabile il fatto di pagare il conto, soprattutto al primo appuntamento. Si tratta, comunque, di un fatto culturale tipico dell’Italia, perché in Germania, per esempio, solo il 29% delle intervistate considera la questione fondamentale.

I pro e i contro del fatto che paga sempre lui al ristorante – (spraynews.it)

Peraltro in diversi Paesi, tra cui, per esempio, gli Stati Uniti, la tendenza è sempre più in disuso. Questo perché, come dicevamo prima, molte donne pensano che attraverso il pagamento a metà del conto, si affermi la parità di genere tra uomo e donna.

Discorso diverso per le coppie collaudate. Non che in questo caso non ci sia la necessità e la bellezza di essere galanti, ma in questo caso c’è almeno la confidenza di poterne parlare. L’uomo, infatti, potrebbe voler provvedere alle spese della coppia, soprattutto per ciò che concerne le cene, ma potrebbe anche avere difficoltà economiche nel farlo. Fondamentale, quindi, il dialogo, per evitare incomprensioni e sentimenti di inadeguatezza.

In generale, comunque, sia che si tratti di un primo appuntamento, sia che si tratti di di un rapporto consolidato, non bisogna mai dare nulla per scontato. Tentare almeno di pagare oppure dire che la prossima volta si provvederà diversamente, potrebbe essere un gesto da parte della donna che l’uomo apprezzerà. In fondo, nonostante sia un uomo, amerà il garbo e la delicatezza anche lui…

Claudio Rossi

Recent Posts

Il fungo Quercetto di Bosco Mar protagonista del piatto dello chef Circiello su Rai1

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento dal forte significato…

7 ore ago

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

1 settimana ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

4 settimane ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

1 mese ago

Capelli crespi o danneggiati? Svelato il trattamento giusto per te!

Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…

1 mese ago

Aperto a Lanuvio il centro di aggregazione giovanile presso la Parrocchia Santa Maria Maggiore

Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…

1 mese ago